
Cannabis e leggende urbane: Sfatiamo i miti più assurdi sull'erba
La cannabis, tanto celebrata quanto controversa, è circondata da miti e leggende urbane: alcuni abbastanza innocui, altri deleteri per la percezione che si ha dell'erba e del suo consumo. Qui di seguito esploriamo e sfatiamo una volta per tutte i miti più comuni sulla cannabis.
La cannabis è stata circondata da miti e storie incredibili fin da quando la gente ha iniziato a fumarla. Dalla leggenda secondo cui provocherebbe pazzia istantanea ai presunti legami con celebri personaggi storici, il mondo dell'erba è pieno di mezze verità, equivoci e complete fandonie.
Mentre alcuni di questi miti furono creati per evitare che la gente la consumasse, altri si diffusero semplicemente perché erano divertenti o assurdi. Ora che la cannabis si fa sempre più spazio nella società e i vecchi pregiudizi iniziano a vacillare, è importante fare luce su miti e leggende. Seguiteci mentre esploriamo e sfatiamo alcune delle più comuni leggende urbane legate alla cannabis.
Cosa sono le leggende urbane sulla cannabis?
Le leggende urbane sono racconti che sembrano abbastanza credibili da essere veri, ma raramente si basano su fatti concreti. Circolano tramite il passaparola o i media popolari e, man mano che si diffondono, tendono ad arricchirsi di nuovi particolari.
Le leggende urbane sulla cannabis sono esattamente questo: storie sull'erba strane o scioccanti, che hanno finito per prendere vita propria. Alcune nascono da semplici fraintendimenti, mentre altre derivano da sforzi intenzionali per dipingere la cannabis come una sostanza pericolosa. Che si tratti di presidenti che si facevano le canne o di storie orribili di morti accidentali, le leggende sulla cannabis sono un perfetto esempio di quanto facilmente i miti possano prevalere sulla verità.
Sfatiamo i miti più assurdi sull'erba
Pronti per rivelare qualche verità? Qui di seguito mettiamo sotto il microscopio alcune delle più ridicole leggende urbane sulla cannabis.
Cannabis e stramonio
Una delle leggende più antiche sostiene che la cannabis venisse a volte confusa con lo stramonio, una pianta velenosa in grado di provocare forti allucinazioni e seri disturbi fisici. Si dice che qualcuno l’abbia fumata per errore, convinto fosse cannabis, scatenando un trip tanto potente quanto pericoloso. Tuttavia, non ci sono prove concrete che questo sia mai successo ed è altamente improbabile. Al di là del colore verde, cannabis e stramonio sono piante molto diverse e difficili da confondere.
Flashback da THC accumulato nelle cellule adipose
Un altro mito molto diffuso sulla cannabis sostiene che il THC, accumulato nelle cellule adipose, possa causare flashback improvvisi anche a settimane o mesi di distanza dall’ultima assunzione. È vero che il THC si accumula nei tessuti adiposi, ma viene rilasciato molto lentamente e in quantità talmente ridotte da non poter provocare alcun effetto psicoattivo. Vale la pena sottolineare che il THC accumulato nel tessuto adiposo può essere individuato da un test antidroga, ma non provoca comunque flashback improvvisi.
La cannabis ha ucciso Bruce Lee
La morte improvvisa di Bruce Lee nel 1973 ha alimentato molte speculazioni. Una teoria voleva che la cannabis l'avesse ucciso scatenando una reazione allergica letale. Ma non ci sono prove scientifiche che possano corroborare questa teoria e i rapporti ufficiali indicano che Lee è morto per un edema cerebrale (rigonfiamento del cervello). È vero che nel suo organismo si trovarono tracce di cannabis, ma non ci sono prove che abbia contribuito alla sua morte.
George Washington fumava erba
Una storia racconta che George Washington, il primo presidente degli USA, fumasse cannabis per sballarsi. È vero che Washington coltivava canapa a Mount Vernon, ma le piante che coltivava venivano usate principalmente per fabbricare corde, vele e indumenti.
Non esistono prove che Washington abbia mai fumato cannabis per scopi ricreativi; di fatto, le testimonianze storiche suggeriscono che fosse molto più interessato alla qualità delle sue fibre di canapa che a sballarsi. Inoltre, è probabile che i fiori delle sue piante non contenessero abbastanza THC per provocare effetti psicoattivi; al massimo, avrebbe potuto beneficiare del CBD!
Le sigarette contengono cannabis
Una vecchia diceria sostiene che in ogni pacchetto di Lucky Strike ci sia una sigaretta contenente cannabis; da qui il nome e lo slogan del marchio: “it's toasted”. Ma la verità è che le Lucky Strike contengono semplicemente tabacco tostato e non qualche ingrediente segreto per far sballare chi le fuma.
Reefer Madness
Il film del 1936 “Reefer Madness” viene spesso accusato di creare alcuni dei miti più assurdi sulla cannabis. Il film mostrava i consumatori di cannabis cadere rapidamente nella violenza, nella pazzia e perfino nel suicidio dopo appena qualche boccata. Oggi, però, sappiamo che Reefer Madness era pura propaganda, pensata per suscitare paura invece che rappresentare la realtà.
La scienza moderna non collega l’uso di cannabis alla follia incontrollabile né alla criminalità violenta. Tuttavia, il film fu così influente da essere considerato uno dei principali responsabili della lunga proibizione e dello stigma che circondano la cannabis (e che in parte persistono ancora oggi).
Il consumo di cannabis negli USA toccò il suo apice negli anni ’60
C’è chi ritiene che la controcultura degli anni ’60 rappresenti la prima occasione in cui la cannabis venne consumata da un gran numero di americani. Ma la cannabis veniva usata negli Stati Uniti già nel XIX secolo, principalmente sotto forma di tinture e farmaci brevettati. La vera svolta negli anni ’60 fu la diffusione pubblica del consumo ricreativo (soprattutto tra i giovani) ed il significato politico che ne derivò.
Il tabacco amplifica gli effetti della cannabis
Esiste una credenza popolare secondo cui mischiare tabacco con cannabis, specialmente nelle canne, renda lo sballo più forte. Ma questo è vero solo in parte.
Se infatti la nicotina contenuta nel tabacco può avere effetti sul sistema di ricompensa del cervello e potrebbe causare qualche lieve alterazione nello sballo indotto dalla cannabis, non amplifica chimicamente la potenza del THC. La ragione per la quale gli effetti potrebbero essere percepiti come differenti è che la nicotina agisce come stimolante e, quando viene combinata con le proprietà sedative della cannabis, può generare una sensazione particolare. Ma il tabacco di per sé non rende la cannabis più potente.
È il momento di fare chiarezza sull’erba
Il mondo della cannabis continua ad essere circondato da leggende urbane. Ancora oggi, emergono nuovi miti che si diffondono tra social e passaparola, alimentati da incomprensioni, paure o semplicemente dal divertimento che si prova nell'inventare una storia intrigante.
Alcune nuove leggende stanno perfino sostituendo le vecchie, provando che i miti sono difficili da scalfire una volta che hanno conquistato l'attenzione e l'immaginazione della gente. Che si tratti di affermazioni riguardanti la salute, complotti segreti o effetti miracolosi, i miti sulla cannabis continuano ad evolvere con il passare del tempo.
La buona notizia è che, grazie ad un maggiore accesso alla ricerca scientifica e ad un dialogo più aperto sulla cannabis, oggi è più facile che mai distinguere i fatti dalla finzione. Ma questo ci porta a chiederci: con l’evoluzione della cultura cannabica, in quali nuovi miti crederanno le prossime generazioni?
-
4 min 24 settembre 2024 Storie Vere Di Crimini Legati Alla Droga: Cannabis Per molti, coltivare e fumare cannabis è divertente e persino terapeutico. Tuttavia, la marijuana resta una sostanza vietata e, nella maggior parte del mondo, viene prodotta, distribuita e...
-
5 min 21 gennaio 2022 Le 10 Migliori Alternative Al Tabacco Per Le Canne Il tabacco aiuta le canne a bruciare in modo lento ed uniforme, ma l’alto contenuto di nicotina può causare un’eccessiva stimolazione. Perché non esplorare il mondo delle erbe per trovare...
-
15 min 25 settembre 2019 I VIP Della Cannabis Numerosi attori, musicisti, esperti del settore e altre celebrità hanno contribuito a far conoscere meglio la cannabis al pubblico. Usando la loro conoscenza, la loro immagine o la loro...
-
5 min 14 settembre 2017 5 Importanti Celebrità che Non Avreste Mai Pensato... Quando pensate ai sostenitori della cannabis, vi possono venire in mente: Willie, Rihanna, e sicuramente Snoop. Comunque ci sono fumatori meno appariscenti che sono appassionati di erba. Date un...