Blog
Cocktail di Cannabis per un mondo meno alcolico
4 min

Cocktail di Cannabis per un mondo meno alcolico

4 min

I cocktail alla Cannabis sono la nuova frontiera. Con o senza alcool, secchi o dolci, speziati o fruttati, riescono a soddisfare tutti i gusti. Ecco come prepararne uno correttamente.

Nonne, chef di alta cucina e aziende produttrici di "edible" stanno cercando di adattare le proprie ricette a questo nuovo e vecchio ingrediente. Alcuni barman stanno sperimentando da alcuni anni come fondere armoniosamente gli estratti di Cannabis in deliziosi cocktail, riducendo i sapori erbacei meno gradevoli ed esaltandone altri, come quelli di frutti di bosco, formaggio, agrumi, benzina e molte altre fragranze ancora. Ad esempio, gli aromi di affumicato del distillato messicano mezcal, ottenuto dall'agave, combaciano perfettamente con alcune fragranze della Cannabis. Tutti quanti dovrebbero avere la libertà di giocare a fare il "barman cannabico" almeno una volta nella vita. L'unico rischio potrebbe essere quello di distrarsi e preparare cocktail al sapore di acqua di bonga.

UN'ALTERNATIVA ANALCOLICA

Molte persone amano i cocktail alla Cannabis perché possono aiutare a staccarsi dall'alcool. Con un cocktail analcolico di Cannabis, vengono ingeriti carboidrati e zuccheri e avvertiti piacevoli effetti psicoattivi, senza le conseguenze negative, a breve e a lungo termine, dell'alcool. E per ultimo, ma non per questo meno importante, i postumi da sbornia non si fanno sentire il giorno dopo.

Una volta che l'arte dei cocktail alla Cannabis verrà perfezionata e diffusa in tutto il mondo, legalmente serviti come bevande in bar e club, quasi sicuramente il consumo di alcool crollerà considerevolmente. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte delle persone non apprezza mischiare la Cannabis con bevande alcoliche. Altri, invece, potrebbero non apprezzare questo cambiamento nelle abitudini mondane. Noi, invece, lo consideriamo molto interessante.

QUALITÀ DELLE BEVANDE E SALUTE

Sostituire l'alcool con un cocktail alla Cannabis contenente frutta fresca o succhi biologici apporta all'organismo tutte le vitamine, i minerali e gli altri composti benefici della frutta, insieme a THC, CBD e altri cannabinoidi. Riuscirete così ad ottenere sensazioni inebrianti con meno, se non addirittura senza, alcool.

A tutti piacciono i cocktail di frutta fresca, ma sarete voi a decidere gli ingredienti più stuzzicanti. Probabilmente dovrete spendere soldi ed energie per procurarvi le migliori cime, ma se volete realizzare dei buoni cocktail avrete bisogno di ingredienti di prima qualità. La frutta fresca ed i succhi migliorano sensibilmente il sapore di un cocktail. Gli effetti energizzanti e rinfrescanti di un fresco cocktail di frutta fresca alla Cannabis ripagheranno tutti i vostri sforzi, migliorando il vostro "high" e la vostra salute.

Le bevande frizzanti possono essere un buon ingrediente da aggiungere ai propri cocktail, ma apportano solo gas e zucchero, senza alcun valore nutritivo. Inoltre, queste bibite hanno anche la capacità di modificare il pH del nostro organismo, proprio come fanno i fertilizzanti con il suolo.

LA PARTE DIFFICILE È L'INFUSIONE IN ALCOOL

Green Dragon è il termine gergale più usato per indicare un mix composto da bevanda alcolica e Cannabis. Non basta mettere qualche cima di Cannabis in uno shaker ed aggiungere vodka. L'infusione risultante sarebbe troppo bassa in THC e molto alcolica. Un cocktail di questo tipo vi ubriacherà sicuramente, ma non avvertirete nessun "high" o sensazione rilassante. Inoltre, il sapore potrebbe essere poco gradevole.

Le infusioni o le tinture alcoliche sono molto più adatte per la realizzazione di cocktail alcolici. Le tinture, inoltre, consentono di dosare la potenza con molta più precisione rispetto alle infusioni. Uno dei metodi più semplici per infondere erba in alcool è, prima di tutto, riscaldando le cime e i loro scarti in forno per 60 minuti ad una temperatura di 120°C. In questo modo il THC viene decarbossilato e, di conseguenza, le sue proprietà terapeutiche vengono attivate. Successivamente, si prende l'erba e si versa in una ciotola, in cui viene aggiunto un liquore ad alta gradazione. Questa miscela dev'essere mescolata e scossa per qualche giorno e, poi, riscaldata e colata. Si può seguire lo stesso procedimento con qualsiasi altro super-alcolico, come rum, vodka, gin o tequila. Sarà però importante definire la quantità giusta da aggiungere al cocktail, in modo da evitare che diventi troppo leggero o troppo concentrato. Leggi qui per saperne di più sulla potenza del THC negli "edible".

ESTRAZIONI ANALCOLICHE

Invece di infondere la Cannabis in alcool, esistono anche le estrazioni con l'olio di cocco, con proprietà benefiche per trattare e prevenire diverse malattie. Il sapore dei cocktail alla Cannabis estratta con olio o sostanze grasse è diverso da quello dei cocktail alcolici, in quanto le cime tendono a rilasciare terpeni diversi. A seconda della combinazione di varietà di Cannabis e solventi alimentari impiegati, un cocktail di marijuana di questo tipo può sprigionare fragranze d'erba, sapori leggermente grassi o, ancora, profumi fruttati e acidi.

Anche le varietà ricche in cannabidiolo possono essere usate in queste estrazioni. Si tratta di un campo di sperimentazione alquanto interessante, in quanto non esisterebbero limiti alle dosi da apportare, data la mancanza di THC psicoattivo. Ecco una ricetta per estrarre in acqua i cannabinoidi ed i terpeni della Cannabis, usando zucchero e glicerina.

  • 3 tazze d'acqua
  • 3 tazze di zucchero
  • 2 cucchiai di glicerina per alimenti
  • 2 grammi di fiori di Cannabis

Mettete la Cannabis finemente macinata in acqua bollente, aggiungete lo zucchero e mescolate. Coprite la pentola e lasciate bollire per 20 minuti. A questo punto, riducete la temperatura e aggiungete la glicerina. Cuocete a fuoco lento, mescolando per 5-6 minuti, e, infine, filtrate. Lo sciroppo ottenuto con questo metodo può essere usato per realizzare i cocktail più fantasiosi, grazie anche alla sua facilità di dosaggio.

LE RICETTE DEI BARMAN

Se potessimo assumere la Cannabis sotto forma di bevande o alimenti, magari vaporizzando di tanto in tanto qualche buona cima, potremmo trarre beneficio da tutti i componenti attivi della Cannabis senza danneggiare polmoni, gola e gengive. Alcuni bar e ristoranti della East e West Coast americana hanno raggiunto la fama dopo aver ideato cocktail e cene a base d'erba, da servire ai clienti più alternativi e di tendenza. In molti casi, si tratta di variazioni di ricette tradizionali con l'aggiunta di una tintura concentrata di Cannabis. Qui vi riportiamo un paio di ricette che abbiamo provato.

Per preparare il Cannabis Malibu Mule versate in uno shaker 4 parti di sciroppo di Cannabis (seguendo le indicazioni che vi abbiamo riportato in precedenza), 2 parti di succo di lime fresco, 1 parte di sciroppo di zenzero e acqua minerale gassata a vostro piacimento. Agitate. Questo cocktail apporta vitamina C e tutti i benefici dello zenzero e della Cannabis. Se non trovate il lime, potete usare qualsiasi altro agrume di vostro gradimento.

Se invece preferite un cocktail più dolce e leggero, potete provare la Sangria di Fragole e Pesca. Preparate 1 tazza di succo di limone o lime diluito in acqua minerale gassata, aggiungete fragole fresche, un po' di zucchero, succo di mango e, ovviamente, una buona tintura di Cannabis. Lasciate riposare e versate in un bicchiere colmo di frutta a pezzi.

Per quanto facile possa sembrare il dosaggio della Cannabis quando si fuma, gli effetti su mente e corpo non vengono avvertiti così velocemente quando si assume sotto forma di "edible". I cocktail, naturalmente, rientrano in quest'ultima categoria. Siete quindi pregati di sperimentare in modo responsabile.

Adam Parsons
Adam Parsons
Il giornalista professionista del settore cannabico, copywriter ed autore Adam Parsons è un membro di lunga data dello staff di Zamnesia. Incaricato di coprire una vasta gamma di argomenti, dal CBD agli psichedelici e molto altro ancora, Adam crea post per blog, guide ed esplora una gamma di prodotti in continua crescita.
Headshop Ricette
Cerca nelle categorie
o
Cerca