
È sicuro fare un trip da soli? Il codice dello psiconauta solitario
I viaggi psichedelici solitari sono esperienze intense che richiedono attenzione. Qui spieghiamo perché si intraprendono trip in solitaria, come preparare mente e corpo e cosa aspettarsi. Daremo consigli su sicurezza, predisposizione mentale e strategie di riduzione dei rischi. Questa è la tua guida per un’esplorazione solitaria responsabile.
Esiste un certo tipo di libertà nel fare un trip da soli. Nessun altro di cui preoccuparsi, nessuna pressione sociale, nessun bisogno di spiegare cosa si prova o si vede. Ma questa libertà ha un prezzo. Le sostanze psichedeliche sono potenti e dovrai sopportare o comprendere da solo ogni cambiamento nella tua percezione.
Fare un viaggio psichedelico da soli può essere profondamente gratificante, persino trasformativo. Tuttavia, se affrontato con superficialità, può anche prendere una brutta piega. Questo non vuol dire che sia pericoloso in sé, ma piuttosto che va affrontato con rispetto e consapevolezza. Sapere come prepararsi, stare al sicuro e riflettere sulla propria esperienza può cambiare il risultato del trip.
Fascino e rischi di un trip in solitaria
La maggior parte delle persone che scelgono di fare un viaggio psichedelico in solitaria lo fanno per sperimentare stati d’animo che non riescono a raggiungere in compagnia. C’è chi cerca lucidità mentale o liberazione emotiva. Altri vogliono affrontare domande difficili senza distrazioni, oppure ricercare un’esperienza spirituale derivata dal bisogno di riconnettersi con l’universo.
Il fascino è comprensibile: la solitudine allontana il caos esterno. Si può rimanere soli con i propri pensieri senza dover sottostare a dinamiche sociali mentre si mantiene l’equilibrio del proprio stato psicologico alterato. Si può scegliere il ritmo, l’ambiente, la colonna sonora o il silenzio.
Ma senza compagnia non c’è nessuno che può dare una mano. Se l’esperienza crea disagio, ci si trova da soli con le proprie emozioni negative. Per alcuni, questo può rappresentare un rischio. Se andiamo nel panico o ci sentiamo confusi, non ci sarà nessuno nelle vicinanze che possa aiutarci o con cui parlare. Disagio psicologico, confusione ed ansia possono intensificarsi quando non c’è nessuno intorno che possa facilitare un ritorno all’equilibrio. Con le sostanze psichedeliche, le sensazioni sono sempre intense ed i rischi aumentano di pari passo.
Questo non significa che non si debba mai fare un trip da soli. Significa solo che bisogna sapere cosa si sta facendo.
Preparativi essenziali prima di un trip in solitaria
Preparativi e preparazione (set and setting) non sono soltanto parole di tendenza nel mondo psichedelico. Sono i fondamenti di qualsiasi esperienza psichedelica. Come ci si sente in quel momento (la propria predisposizione mentale) e dove ci si trova all’inizio del trip (l’ambiente circostante) plasmano l’intero viaggio. Anche i consumatori esperti possono andare incontro a brutte sorprese se non considerano con attenzione il proprio stato interiore e l’ambiente esterno.
Prima di iniziare il viaggio, bisogna chiarire perché si desidera farlo da soli. Se la motivazione deriva dalla curiosità o dal desiderio di crescita interiore o lucidità emotiva, si parte da una base più solida rispetto a chi intraprende il viaggio per fuggire da qualcosa o evitare un confronto. Naturalmente questo vale per tutti i trip, ma quando si compie un viaggio da soli è ancora più importante riflettere sulle motivazioni.
È importante anche scegliere con attenzione la sostanza ed il suo dosaggio. Per i primi viaggi solitari, spesso si preferiscono psichedelici classici come psilocibina o LSD (a dosi moderate). Anche se hai familiarità con queste sostanze, è fortemente raccomandato evitare dosi elevate. E, come sempre, dovresti procurati le sostanze da un fornitore affidabile.
Infine, prepara il tuo spazio come lo prepareresti per un ospite: pulito, confortevole ed ordinato. Regola l’illuminazione in modo che sia soffusa e non invadente. Tieni a portata di mano oggetti che favoriscano il comfort, come coperte, sedie comode, un letto e musica rilassante. Considera anche alcune stimolazioni sensoriali come suoni della natura, oli essenziali ed oggetti sicuri da toccare.
Nella nostra guida puoi trovare alcuni consigli più dettagliati su come prepararti per il tuo primo viaggio con funghi allucinogeni. Dai un’occhiata!
Crea un ambiente sicuro
Quando si fa un trip da soli, è necessario preparare un piano di sicurezza. Ecco alcuni consigli essenziali per creare un ambiente sicuro.
- È importante avere la possibilità di contattare un amico fidato nel caso in cui ci si senta a disagio. Non deve necessariamente essere presente fisicamente, ma dovrebbe sapere che stai facendo un trip ed essere disponibile a mantenere i contatti, se necessario.
- Inoltre, consigliamo di scrivere un piano di emergenza, per ogni eventualità. Scrivi i numeri da chiamare, il nome della sostanza, la dose ed il tuo indirizzo. Lascialo in un posto visibile in caso di necessità. Anche se non ne avrai bisogno, ti farà sentire più sicuro e a tuo agio.
- Tieni a portata di mano le cose essenziali. L’acqua è essenziale, così come gli spuntini leggeri, soprattutto se il viaggio è lungo. Inoltre, porta qualcosa che ti aiuti a rimanere con i piedi per terra: un oggetto familiare, qualcosa con una consistenza morbida oppure una foto. Questi piccoli punti di riferimento possono aiutarti a tornare alla realtà nel caso la tua mente iniziasse a viaggiare troppo lontano.
- Consigliamo vivamente una disintossicazione digitale. Disattiva le notifiche. Lascia il telefono in modalità silenziosa, ma mantieni la possibilità di contattare le persone fidate. I social media o la navigazione in internet durante il trip possono trascinare la mente in luoghi inutili. Fidati di noi.
- Se hai avuto problemi di salute mentale, devi prestare particolare attenzione. Questo non esclude automaticamente un viaggio in solitaria, ma rende imprescindibili la preparazione e la cautela.
Gestire l’esperienza
Anche seguendo i nostri consigli, potresti comunque attraversare momenti difficili durante il tuo trip. Purtroppo, è così. Le sostanze psichedeliche espandono i confini emotivi, sensoriali e psicologici della mente. Se emerge qualcosa di inquietante, cerca di non contrastare questa sensazione. Inizia a respirare lentamente. Ascolta il tuo corpo, cambia posizione o spostati in un’altra stanza e metti della musica rilassante.
Con le sostanze psichedeliche risulta più facile sostituire una sensazione spiacevole con un’altra più positiva, piuttosto che cercare di opporvisi. Prova a reindirizzare i tuoi pensieri seguendo questi suggerimenti:
- Concentrati su un oggetto familiare
- Tieni in mano un oggetto caldo o confortante
- Parla ad alta voce con te stesso, anche se ti sembra strano
- Ricordati che passerà
Infine, scrivere o registrare appunti vocali durante il viaggio può aiutare a radicare meglio l’esperienza. Inoltre, dato che potresti non ricordare tutti i tuoi momenti illuminanti, trasformare i pensieri in parole può essere utile e porta spesso sollievo.
La sfida più grande per molti viaggiatori solitari è lasciarsi andare. Quando l’esperienza sembra portarti troppo in profondità, ricordati che hai compiuto questo passo di proposito. Sei al sicuro. Il tuo corpo sa cosa fare.
Riflessioni dopo il trip
Il viaggio non finisce quando terminano le visioni psichedeliche.
L'integrazione psichedelica è il processo che consolida a lungo termine gran parte dei benefici. Prenditi del tempo per riflettere. Non tornare di corsa alla vita di tutti i giorni. Se la quotidianità ti costringe a farlo, cerca almeno di creare dei momenti dedicati alla tua riflessione dopo il trip psichedelico.
Inizia con il riposo. Mangia bene, bevi acqua e dormi. Poi concediti un momento per riflettere. Annota ciò che è emerso durante l’esperienza, come le sensazioni, le immagini, i pensieri e le domande. Alcune persone usano l’arte per facilitare questo processo, mentre altre parlano con amici o terapeuti.
Se accade qualcosa di significativo, valuta la possibilità di dirlo ad altre persone. Un viaggio può risvegliare ricordi del passato tanto quanto offrire nuove intuizioni. Parlarne con qualcuno che ha esperienza può aiutarti a dare un senso a tutto questo.
Trip solitari responsabili: Considerazioni finali
Un trip in solitaria può essere incredibilmente significativo, ma non è una scelta da affrontare con leggerezza. La combinazione di solitudine e stato mentale alterato implica la necessità di rispettare questo evento psichedelico ancora più del solito.
Se affrontato con attenzione e rispetto, un trip solitario può offrire una prospettiva che nessun’altra esperienza può dare. È un incontro con sé stessi senza l’interferenza degli stimoli sociali. Per alcune persone, questo è proprio ciò che serve.
Inizia con la giusta disposizione mentale. Scegli un ambiente confortevole e sicuro. Assumi dosi moderate. Mantieniti in contatto con una persona. Rifletti dopo il trip. Questi non sono concetti complicati, ma dimenticarli potrebbe causare un disastro. Più sei preparato, più significativa sarà l’esperienza.
-
6 min 2 maggio 2025 Come prepararsi per un viaggio psichedelico sicuro Le esperienze psichedeliche traggono vantaggio da una pianificazione attenta e consapevole. Non dev'essere minuziosa, ma un po' di preparazione può rendere un viaggio meraviglioso. Scopri qui come...
-
3 min 13 dicembre 2024 Come Trovare Psiconauti Con Una Mentalità Affine Alla Nostra Vorreste sperimentare la magia degli psichedelici in compagnia? I vostri amici e la vostra famiglia non condividono questo interesse? Qui vi proponiamo alcune idee su dove e come incontrare...
-
5 min 17 aprile 2023 I 10 Migliori Regali Per Psiconauti Quando si tratta di regali psichedelici, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Da dove cominciare quando cerchi qualcosa di speciale per il tuo psiconauta preferito? E se quello psiconauta sei tu?...
-
5 min 1 agosto 2022 Le 5 Sostanze Psichedeliche Più Potenti Scoprite con noi 5 delle sostanze psichedeliche più potenti in circolazione. Pur esaminando ogni sostanza ed i suoi effetti nel dettaglio, questa lista è tutt'altro che completa, ma dovrebbe...