
Cucina e cannabis: Specialità britanniche in versione psicoattiva
Se avete a disposizione olio o burro di cannabis, potete usarli come ingredienti per realizzare innumerevoli piatti. In questo primo episodio della nostra serie, vi mostreremo come introdurre la cannabis in un classico pasto britannico: antipasto, portata principale e dessert. Un'esperienza deliziosa, avvolgente e un po’ fuori dagli schemi.
L'utilizzo della cannabis in ambito culinario non è più limitato alla sola preparazione di biscotti o brownie: l'universo degli alimenti arricchiti con la marijuana è in costante espansione. Che siate chef esperti o curiosi alle prime armi, sicuramente troverete divertente ed appagante l'arte di ravvivare ricette classiche con THC e CBD. In questa serie esploreremo alcune specialità culinarie internazionali nella loro versione a base di cannabis: dal sostanzioso comfort food britannico ai delicati dolci francesi, e tanto altro ancora.
Nel presente articolo renderemo omaggio alla rinomata cucina britannica, combinandola con la nostra erba preferita. Immaginate un classico pranzo domenicale inglese, con salsicce e purè, contorni invitanti come patate e zuppa di porri ed una imponente torta di mele per completare il pasto. In ciascuna portata aggiungeremo una dose di burro o olio di cannabis, quindi accendete i fornelli e preparatevi al divertimento.
Come introdurre la cannabis nelle pietanze
Prima di iniziare, dovrete preparare un ingrediente base, mescolandolo alla cannabis. In ambito culinario si utilizzano principalmente il burro o l’olio alla cannabis (ottenuto lasciando le cime in infusione nell'olio di oliva o di cocco). I cannabinoidi attivi THC e CBD sono liposolubili, ovvero si combinano facilmente a grassi ed oli. È proprio questo legame che dà inizio alla magia.
Per preparare il burro o l'olio alla cannabis in casa, è innanzitutto necessario decarbossilare la cannabis riscaldandola in forno a circa 110 °C per 30–45 minuti, in modo da attivare i cannabinoidi. Quando si sarà raffreddata, potete immergerla nel burro fuso o nell’olio e cuocerla a fuoco basso per un paio d’ore. Al termine, filtrate per eliminare i residui vegetali. Dopo queste semplici operazioni, otterrete un ingrediente versatile e psicoattivo, pronto da usare in qualsiasi ricetta.
Non amate gli effetti psicoattivi? Nessun problema, potete usare varietà prive di THC o ad alto contenuto di CBD, oppure optare direttamente per un olio di CBD derivato dalla canapa, per un'esperienza più rilassante priva di effetti psicotropi.
Se avete bisogno di ulteriori istruzioni, in queste guide troverete le procedure dettagliate:
E ora, iniziamo a cucinare!
Antipasti: Zuppa di patate e porri alla cannabis
Questo piatto tradizionale britannico è gustoso e nutriente, ma anche semplice e facilissimo da combinare con la cannabis. Secondo la ricetta ufficiale della BBC Good Food, è composto da porri, purea di patate e brodo vegetale caldo. Una pietanza ideale in una giornata piovosa e perfetta da arricchire con un po' di burro alla cannabis.
Ingredienti per 4 persone
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaio di burro di cannabis
- 1 cipolla affettata
- 1 spicchio d'aglio schiacciato
- 2 porri grandi, a fette
- 300 g di patate pelate tagliate a pezzetti
- 850 ml di brodo vegetale
- 150 ml di latte (o latte d'avena per una versione vegana)
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Riscaldare l'olio di oliva ed il burro di cannabis in una casseruola. Aggiungere la cipolla e l'aglio e cuocere a fuoco medio.
- Aggiungere i porri e le patate. Mescolare con cura, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco lento per 10 minuti.
- Versare il brodo e portare ad ebollizione, dopodiché abbassare la fiamma e lasciare cuocere per altri 20 minuti o fino a quando le verdure risulteranno tenere.
- Frullare il composto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza omogenea e vellutata. Incorporare il latte, insaporire con sale e pepe e riscaldare.
- Servire caldo con crostini di pane tostato. Il burro è opzionale, ma fortemente consigliato.
Suggerimento: Iniziate con un dosaggio minimo di burro alla cannabis (circa 5 mg di THC per porzione) ed aumentate la quantità all'occorrenza.
Portata principale: Salsicce e purè stupefacenti
Salsicce e purè rappresentano un piatto emblematico della cucina britannica. Che scegliate la versione originale o quella vegetariana, l'olio di cannabis aggiunto alla salsa conferirà alla ricetta un tocco di originalità. Bonus: il sapore erbaceo dell'olio si abbina perfettamente alle cipolle caramellate.
Ingredienti per 4 persone
Per il purè:
- 900 g di patate a pasta bianca pelate e tagliate a pezzetti
- 75 g di burro
- 75 ml di latte
- Sale e pepe q.b.
Per le salsicce:
- 8 salsicce di suino o vegane
- Un po' di olio di oliva per la frittura
Per la salsa:
- 2 cucchiai di olio di oliva alla cannabis
- 1 cipolla grande, a fette
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di farina
- 500 ml di brodo di manzo o vegetale
- 1 cucchiaino di mostarda (opzionale)
Procedimento
- Far bollire le patate in acqua salata per 15–20 minuti finché risulteranno morbide. Dopodiché scolarle, schiacciarle e mescolarle con burro e latte. Condire a piacere.
- Friggere le salsicce in un po' d'olio fino a quando saranno cotte in modo uniforme, poi tenerle al caldo.
- Aggiungere lo zucchero e cuocerlo fino ad ottenere una consistenza dorata e vischiosa. Aggiungere la farina ed il brodo, mescolando costantemente. Alzare la fiamma per far addensare il composto. Aggiungere la mostarda, se gradita, e condire a piacere.
- Servire le salsicce insieme al purè di patate, versando su entrambi l'intingolo a base di cipolla ed olio alla cannabis.
Suggerimento: L'olio va riscaldato delicatamente insieme alle cipolle, in modo da preservare i cannabinoidi. Evitate che raggiunga il punto di fumo per non compromettere la potenza psicoattiva.
Dessert: Torta di mele da sballo
La torta di mele è un grande classico della cucina inglese. Basandoci sulla ricetta classica tratta da The Spruce Eats, abbiamo creato una versione personalizzata aggiungendo un pizzico di cannabis. Arricchiremo l'impasto con il burro di cannabis, per un effetto delicato, gustoso e indubbiamente intrigante.
Ingredienti per 6–8 porzioni
Per l'impasto:
- 250 g di farina
- 125 g di burro di cannabis freddo, tagliato a cubetti
- 2–3 cucchiai di acqua fredda
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 6 mele grandi senza buccia e torsolo, tagliate a fette
- 100 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di noce moscata
- 1 cucchiaio di farina
- Succo di ½ limone
Procedimento
- Riscaldare il forno ventilato a 180 °C.
- Versare in una ciotola il burro di cannabis, la farina ed il sale e combinarli insieme fino ad ottenere una consistenza simile alle briciole di pane. Aggiungere un cucchiaio di acqua alla volta, per permettere all'impasto di amalgamarsi. Avvolgere con un panno e lasciare raffreddare per 30 minuti.
- Combinare le mele con zucchero, spezie, farina e succo di limone.
- Stendere metà dell'impasto sul fondo di una tortiera e versare sopra il composto alle mele.
- Ricoprire il composto con la restante metà dell'impasto, unendo e arricciando i bordi. Realizzare alcuni tagli sulla parte superiore della torta per consentire la fuoriuscita del vapore.
- Cuocere in forno per 45–50 minuti o fino a quando la superficie della torta avrà assunto una tonalità dorata.
- Lasciar raffreddare leggermente e servire con panna montata o gelato.
Suggerimento: Il burro alla cannabis è perfetto da usare nei dolci, perché la dose viene distribuita in modo omogeneo e la cottura in forno mantiene attivi i cannabinoidi.
Ravvivate i vostri banchetti a base di pietanze britanniche
Con una piccola dose di olio o burro alla cannabis, questi tradizionali piatti britannici acquisiranno un fascino inaspettato. Dalle note pepate della zuppa di porri alla sontuosità del purè con le salsicce, fino alla confortante dolcezza della torta di mele, l'aggiunta della cannabis vi permetterà di sperimentare e scatenare la vostra fantasia in ogni piatto.
Ma questo è solo l'inizio. Tra le specialità culinarie inglesi abbondano crostate, dolci alla marmellata, pudding e tanti altri piatti che sembrano appositamente concepiti per essere aromatizzati con la cannabis. Se state cucinando per voi stessi, per i vostri amici o volete semplicemente trascorrere un po' di tempo divertendovi, potete usare la cannabis come ingrediente e perfezionare le vostre abilità culinarie!
Ricordate sempre di iniziare con dosaggi minimi, di etichettare gli edibili in modo chiaro e, soprattutto, di consumare cannabis responsabilmente.
-
7 min 11 novembre 2024 Wake & Bake: 5 Ricette A Base Di Cannabis Per La Colazione Pronti a cucinare? Scoprite le migliori ricette a base di cannabis per iniziare la giornata con il piede giusto! Scoprite come cucinare con la cannabis, le migliori varietà per la colazione e...
-
4 min 1 luglio 2024 Come Preparare Un Sandwich Alla Cannabis: 5 Ricette Gustose L'umile sandwich esiste da migliaia di anni, ma nessuno ci vieta di modernizzarlo ed arricchirlo con una sana dose della nostra erba preferita. Questa è l'occasione giusta per combinare l'amore per...
-
7 min 5 novembre 2019 Tutto Ciò Che Devi Sapere Sugli Edibili Di Cannabis Gli edibili di cannabis offrono un modo assolutamente unico di godersi l'erba. Tuttavia, assumere gli edibili può essere intimidatorio, soprattutto se sei nuovo o hai avuto un'esperienza negativa....
-
5 min 22 agosto 2018 Le 10 Migliori Ricette Di Snack Alla Cannabis Per Un Party State organizzando un raduno a tema cannabis? Ecco a voi 10 squisiti snack aromatizzati alla cannabis per stupire tutti gli invitati al vostro prossimo party.