Far Respirare Le Cime Quando Si Concia La Cannabis
Il “respiro” dei fiori di cannabis si riferisce al procedimento con cui si lascia evacuare umidità e CO₂ dai barattoli in cui le cime stanno stagionando. Con questo, si rilascia la pressione dei gas e si elimina umidità potenzialmente dannosa dallo spazio di concia. Far prendere aria è ritenuto essenziale per ottenere fiori potenti e squisiti.
Il processo di concia o stagionatura incide in misura significativa sulla qualità del prodotto finale e può rivelarsi una questione di vita o di morte per il vostro raccolto. Il modo in cui fate stagionare i vostri fiori non incide soltanto sulla loro potenza, ma anche su sapore, aroma ed aspetto.
Far “respirare” i fiori è una parte importante del processo di concia che viene spesso sottovalutato. Questa pratica non migliorerà soltanto il sapore, ma anche la potenza delle vostre cime. Continuate a leggere per scoprirne di più sul far respirare i fiori, perché è parte essenziale del processo di concia e come farlo da vero professionista.
RACCOGLIERE, ESSICCARE E CONCIARE LA VOSTRA CANNABIS
Il processo comincia col raccolto. Ma come fate a sapere quando le vostre piante sono pronte per il raccolto? Gran parte delle varietà sono pronte per il raccolto nell'arco di due mesi dall'inizio del loro periodo di fioritura. Ma esistono anche diversi altri modi per sapere quando è il momento giusto, come il cambiamento di colore di pistilli e tricomi e il decadimento di parte della materia vegetale.
Il raccolto comincia di solito con uno di questi due procedimenti: trimming “a secco” o trimming “a umido”. Il trimming a umido consiste nel pulire i fiori di cannabis prima che si siano essiccati. Il trimming a secco è lo stesso procedimento, ma lo si esegue dopo che i fiori si sono già seccati sui rami. Esistono vantaggi connessi a entrambi i metodi, e di solito è questione di preferenze personali o delle dimensioni della coltura.
Dopo la potatura, viene l'essiccazione. Il processo di essiccazione richiede di solito fra 3 e 7 giorni, a seconda delle condizioni. Nel caso del trimming a secco, lo si realizza appendendo i rami capovolti a rastrelliere o ganci. Saprete quando i vostri fiori sono secchi e pronti per la concia nel momento in cui i rametti si spezzano se li piegate. Nel caso di trimming a umido, i fiori si mettono a seccare su griglie o graticci.
Il processo di concia dovrebbe avere inizio idealmente quando le infiorescenze hanno un livello di umidità di circa il 30–35%. Di più, e quando li chiuderete in un contenitore sigillato, i fiori saranno a rischio di muffa e funghi. Troppo secchi e la qualità finale delle infiorescenze ne soffrirà.
Alcune persone preferiscono far partire la concia all'interno di sacchetti di carta, mentre altri vanno direttamente ai barattoli di vetro ermetici. Il processo di concia non incide solamente sulla potenza dei fiori, ma anche sul loro sapore. Man mano che col passare del tempo la materia vegetale chiusa ermeticamente si decompone, il gusto dei fiori cambierà e da terroso ed erboso passerà ad assumere quei più gradevoli aromi che generalmente si accompagnano alla marijuana.
vedi Giara Per Conservare L'Erba
COS'È LA RESPIRAZIONE DELLE CIME E QUAND'È CHE OCCORRE FARLO FARE AI VOSTRI FIORI?
La respirazione o ricambio d'aria è una parte importante del procedimento di stagionatura. “Far respirare” le vostre infiorescenze significa in sostanza far uscire l'aria dai barattoli di vetro in cui state facendo conciare le vostre cime. Man mano che le infiorescenze di marijuana avanzano nella stagionatura, umidità e CO₂ vengono rilasciate nell'ambiente, in questo caso all'interno del barattolo in cui stanno riposando.
Il concetto è analogo a quello per cui, a causa del rilascio di gas, nel sistema digestivo umano si accumula pressione, con conseguente eruttazione. Man mano che gas e umidità vengono rilasciati all'interno del barattolo ermetico, li si deve lasciar “eruttare” per proteggere la qualità delle infiorescenze in fase di stagionatura.
Questo concetto del respirare non è esclusivo della sola cannabis ed è anzi una tecnica comune in ogni processo di maturazione o di fermentazione in contenitori sigillati. Per esempio, anche la frutta lasciata fermentare in barattoli di vetro ha bisogno di fare un ruttino di tanto in tanto.
COME FAR RESPIRARE
L'espulsione di umidità e gas dall'ambiente in cui avviene la concia è cruciale per consentire al processo metabolico di svolgersi. Il modo esatto in cui la si fa avvenire tende a variare da un coltivatore all'altro.
Il modo più facile di “far respirare le cime” è semplicemente quello di rimuovere il coperchio ermetico dei barattoli per breve tempo. Se seguite questo metodo, i fiori all'interno del barattolo dovrebbero venir scossi delicatamente per un pochino, per fare in modo che esca tutto quello che deve uscire. Altri coltivatori preferiscono “far respirare” le loro cime più a fondo, togliendole completamente dal barattolo e spargendole su un giornale o materiale simile.
Come regola generale, chi coltiva dovrebbe far respirare le infiorescenze in via di concia almeno una volta al giorno, per almeno 10 secondi. Molti esperti coltivatori concordano sul fatto che se si fanno respirare le infiorescenze ogni giorno, queste dovrebbero essere pronte per il consumo nel giro di 3 settimane o un mese.
Tuttavia, in certe condizioni, a questo potrebbe essere necessario apportare aggiustamenti. Per esempio, alcuni coltivatori preferiscono lasciar respirare i loro fiori anche fino a mezz'ora tutti i giorni, mentre altri ritengono che sia meglio far respirare i fiori una volta alla settimana o ogni due settimane.
Alcuni coltivatori optano per l'utilizzo di un misuratore di umidità relativa (UR), in modo da poter determinare il livello di umidità all'interno dei loro contenitori e, di conseguenza, il tempo di cui le infiorescenze hanno bisogno per respirare. Se i fiori mostrano ancora un livello di UR superiore al 70% dopo aver preso aria, questo significa probabilmente che occorre toglierli dal contenitore in cui stanno stagionando per farli seccare più a fondo prima di metterli di nuovo a stagionare.
Alcuni coltivatori scelgono comunque di estendere il processo di stagionatura per mesi, ed in qualche caso perfino anni, affermando che quanto più a lungo la cannabis viene lasciata conciare, tanto più diventa forte e pregevole.
-
3 min 23 November, 2019 L'Importanza Della Biodisponibilità Per La... Il modo in cui la marijuana viene consumata può incidere sulla potenza dei suoi effetti. Tramite una buona comprensione della biodisponibilità, i pazienti che fanno uso di marijuana medicinale...
-
4 min 22 November, 2019 È Sicuro Usare Bong, Pipe O Contenitori Per Cannabis... Pipe, bong e contenitori per olio in silicone sono sempre più popolari. Sono economici, praticamente indistruttibili e anche molto belli: come puoi perderti un bong fluorescente? Ma visti i...