Blog
9 droghe (legali) che provocano effetti psichedelici
5 min

9 droghe (legali) che provocano effetti psichedelici

5 min

Volete scoprire quali sostanze legali possono produrre effetti paragonabili a quelli degli psichedelici? Queste 9 opzioni potrebbero sorprendervi con il loro potenziale di alterazione mentale, ma attenzione: non tutte sono sicure ed alcune sono tutt'altro che adatte ai principianti.

Le sostanze psichedeliche sono spesso associate a droghe illecite come LSD o funghi allucinogeni. Ma esistono alternative legali, sia naturali che sintetiche, che possono anch'esse causare stati alterati di coscienza, allucinazioni intense o effetti onirici. Sebbene si parli di “legalità”, è importante sottolineare che questa non è uguale ovunque: ciò che è permesso in un Paese potrebbe essere vietato in un altro. Ecco perché è essenziale verificare la situazione legale nella propria nazione prima di provare qualcosa di nuovo.

In questo articolo troverete 9 sostanze psicoattive attualmente legali in alcune parti del mondo e riconosciute per i loro effetti psichedelici o allucinogeni. Molte provengono da piante utilizzate da secoli nei rituali o nella medicina tradizionale. Gli effetti vanno da lievi ad intensi, ma i rischi non mancano. Se siete curiosi di sapere di più sulle sostanze psichedeliche legali, questo elenco è un buon punto di partenza.

Smartshop

Visita lo Smartshop di Zamnesia per trovare di tutto, da sostanze psichedeliche naturali come salvia, ad erbe officinali, energizzanti e afrodisiaci.

Visualizza categoria

9 droghe (legali) che inducono un viaggio psichedelico

9 droghe (legali) che inducono un viaggio psichedelico

Molte droghe legali sono in grado di replicare alcuni degli effetti tipici delle sostanze psichedeliche tradizionali. Alcune influenzano l'umore, i pensieri o la percezione sensoriale, mentre altre possono influenzare i sogni o indurre stati di alterazione a bassa intensità psichedelica. Nei seguenti paragrafi elencheremo 9 delle migliori sostanze psichedeliche legali note per causare questi effetti.

1. Salvia dei divinatori (Salvia divinorum)

La Salvia divinorum è una potente pianta originaria del Messico, tradizionalmente impiegata dal popolo Mazateco nei rituali di guarigione spirituale. Il principio attivo, la salvinorina A, è un agonista del recettore oppioide kappa che produce allucinazioni intense, ma di breve durata. A differenza dell'LSD o della psilocibina, la salvia agisce su diversi percorsi cerebrali, il che può portare ad esperienze insolite, tra cui la sensazione di muoversi nello spazio, di incontrare entità ultraterrene o di perdere il contatto con la realtà fisica.

Sebbene sia legale in alcune parti del mondo, molti Paesi e Stati degli USA ne hanno limitato o vietato la vendita. L’inalazione delle foglie secche di salvia o l’assunzione di estratti produce effetti quasi immediati, che raramente superano i 10 minuti di durata. Nonostante la breve durata, l'intensità può essere travolgente. Per questo motivo, la Salvia divinorum non è un'opzione adatta ai principianti.

2. Ovolo malefico (Amanita muscaria)

Ovolo malefico (Amanita muscaria)

L’Amanita muscaria è tra i funghi più facilmente riconoscibili grazie al suo caratteristico cappello rosso punteggiato di bianco. Diffuso in tutto l'emisfero settentrionale, contiene composti psicoattivi come il muscimolo e l'acido ibotenico, che influenzano i sistemi neurotrasmettitoriali del GABA e del glutammato. A differenza dei funghi contenenti psilocibina, l’Amanita muscaria non genera le classiche allucinazioni, ma induce uno stato onirico profondo, che può risultare sia disorientante che euforico.

Gli effetti variano notevolmente a seconda della preparazione e del dosaggio. I funghi crudi possono risultare tossici per la presenza dell'acido ibotenico, che può essere trasformato nel meno tossico muscimolo attraverso l'essiccazione o la cottura. Alcuni consumatori riportano esperienze di dissociazione corporea, alterazioni delle capacità motorie e percezione distorta del tempo. È legale in molti Paesi, ma una preparazione adeguata è fondamentale per evitare avvelenamenti.

3. Hawaiian Baby Woodrose (Argyreia nervosa)

I semi di Hawaiian Baby Woodrose contengono LSA (ammide dell'acido lisergico), un composto naturale strettamente correlato all'LSD. Sebbene l'LSA sia molto più blando, può comunque causare distorsioni visive, alterazioni degli schemi di pensiero ed uno stato simile al sogno che può durare dalle 6 alle 10 ore.

Il metodo di assunzione più comune consiste nel masticare o macinare i semi, anche se il rivestimento esterno può provocare nausea e dovrebbe essere rimosso. Gli effetti possono essere imprevedibili ed includono vomito, sonnolenza e confusione. Sebbene il possesso dei semi sia spesso legale, estrarli o consumarli per uso psichedelico può essere proibito in alcune giurisdizioni.

Articolo correlato

LSA: Tutto Quello Che C'è Da Sapere

4. Kanna (Sceletium tortuosum)

Kanna (Sceletium tortuosum)

La kanna è una pianta succulenta originaria del Sudafrica, tradizionalmente utilizzata dal popolo San per le sue proprietà che migliorano l'umore. Questa pianta contiene alcaloidi come la mesembrina che agiscono come inibitori della ricaptazione della serotonina, provocando un effetto rilassante o leggermente euforico.

In genere, non provoca allucinazioni, ma può migliorare l'umore ed indurre una sensazione di lucidità mentale. A dosi più elevate, alcuni consumatori segnalano lievi disturbi visivi o sensibilità tattile. La kanna viene spesso venduta come tisana, polvere o estratto ed è legale nella maggior parte dei Paesi.

5. Loto blu (Nymphaea caerulea)

Il loto blu è una ninfea utilizzata nell'antico Egitto per i suoi effetti sia soporiferi che afrodisiaci. I composti attivi, aporfina e nuciferina, interagiscono con i recettori della dopamina e possono causare uno stato di rilassamento e lieve euforia. Alcuni consumatori segnalano lievi distorsioni visive o sogni più vividi.

Il loto blu viene generalmente consumato come tisana o immerso nell'alcol per preparare tinture o liquori. La sua modesta attività psichedelica, che si manifesta attraverso lievi alterazioni dell’umore e della percezione, lo colloca tra gli allucinogeni legali meno potenti. Il loto blu è legale nella maggior parte dei Paesi, ma il suo consumo è vietato in alcune nazioni.

6. Kratom (Mitragyna speciosa)

Kratom (Mitragyna speciosa)

Il kratom è un albero tropicale del Sud-est asiatico, dove le sue foglie sono state utilizzate per secoli per alleviare il dolore ed aumentare l'energia. I principali composti attivi, la mitraginina e la 7-idrossimitraginina, interagiscono con i recettori degli oppioidi. A dosi più basse, il kratom può avere un effetto stimolante, mentre a dosi più elevate i suoi effetti diventano più sedativi, con alcuni consumatori che segnalano stati onirici.

Non si tratta di uno psichedelico tradizionale (anzi, tecnicamente non lo è), ma a dosi elevate può comunque provocare esperienze di tipo visionario. L'uso regolare di kratom può portare a dipendenza, quindi è consigliabile essere estremamente cauti con questa sostanza. Il kratom è legale in alcuni Paesi ma vietato in altri, quindi è importante verificare attentamente le leggi locali.

7. African dream root (Silene capensis)

La Silene capensis, spesso conosciuta con il suo nome inglese African dream root, è utilizzata dal popolo Xhosa del Sudafrica per migliorare l'attività onirica. La radice non è considerata psicoattiva nel senso tradizionale, ma è nota per favorire sogni lucidi e migliorare la capacità di ricordarli. Contiene saponine triterpeniche che possono agire indirettamente sul cervello.

Generalmente, viene assunta sotto forma di tè o come infuso in acqua fredda poco prima di andare a dormire. Sebbene chi la assume rimanga sobrio durante la veglia, l'esperienza onirica può essere intensa, con immagini e sogni narrativi che alcuni paragonano ad un leggero trip. L'African dream root è legale e non regolamentata nella maggior parte dei Paesi.

8. Erba dei sogni (Calea zacatechichi)

Erba dei sogni (Calea zacatechichi)

Conosciuta anche come erba dei sogni messicana, la Calea zacatechichi è tradizionalmente usata per favorire i sogni lucidi. Le foglie vengono solitamente fumate o trasformate in infuso. Il sapore è estremamente amaro, ma tra gli effetti segnalati vi sono sogni intensi, maggiore capacità di ricordarli e leggere percezioni allucinatorie durante il sonno.

Alcuni consumatori riferiscono una sensazione di rilassamento e meditazione prima di dormire. I composti psicoattivi della Calea zacatechichi non sono ancora del tutto noti, ma il suo uso è legale nella maggior parte dei Paesi. Come l'African dream root, non provoca effetti marcati durante la veglia, ma può influenzare in modo significativo l’esperienza onirica.

9. Noce moscata (Myristica fragrans)

La noce moscata è una comune spezia da cucina con sorprendenti proprietà psicoattive ad alte dosi. Contiene composti come miristicina ed elemicina, note per i loro effetti allucinogeni spesso paragonati a stati deliranti. Questi effetti tendono a manifestarsi solo dopo diverse ore dall’assunzione e possono includere confusione, secchezza delle fauci, vertigini e disturbi visivi.

L’intossicazione da noce moscata è frequentemente descritta come un’esperienza spiacevole e può comportare rischi per la salute. La dose necessaria per sperimentare i suoi effetti psicoattivi è elevata, gli effetti collaterali sono di lunga durata (fino a 48 ore) e la tossicità rappresenta un serio rischio. Sebbene sia legale ovunque come prodotto alimentare, l'uso ricreativo della noce moscata è fortemente sconsigliato a causa del rischio di avvelenamento.

Gli psichedelici legali sono sicuri?

Gli psichedelici legali sono sicuri?

La sicurezza varia notevolmente a seconda della sostanza, del dosaggio e della salute fisica e mentale del consumatore. Alcune sostanze, come la kanna e il loto blu, sono considerate a basso rischio a dosi moderate. Altre, come la Salvia divinorum o l'Amanita muscaria, possono causare effetti intensi e disorientanti che possono essere dannosi senza supervisione. A differenza degli psichedelici illegali, molti di quelli legali non sono stati studiati in modo approfondito, rendendo incerti gli effetti a lungo termine sull’organismo.

Anche le interazioni con farmaci, condizioni preesistenti e disturbi di salute mentale possono aumentare il rischio. Inoltre, alcune sostanze potrebbero essere adulterate o vendute con informazioni errate sul dosaggio, soprattutto se acquistate online. È importante affrontare qualsiasi esperienza psicoattiva con cautela e non mescolare mai sostanze senza comprenderne i rischi.

Psichedelici legali: Esperienza intensa o lieve alterazione?

Psichedelici legali: Esperienza intensa o lieve alterazione?

Le sostanze psichedeliche legali comprendono un'ampia gamma di piante, semi e radici: alcune leggermente rilassanti, altre intensamente psicoattive. Dagli effetti intensi e disorientanti della Salvia divinorum ai vividi stati onirici della African dream root, non esiste un profilo univoco. La legalità di ciascuna varia anche a seconda del Paese, quindi verificate sempre le leggi locali prima di provare qualsiasi cosa.

Se state cercando una droga potente, ma legale, capace di produrre un viaggio psichedelico, le sostanze come LSA, Amanita muscaria e Salvia divinorum offrono esperienze affini, ma variano significativamente in termini di effetti e potenziali pericoli. Per un'esperienza più delicata o gestibile, la kanna o il loto blu potrebbero essere più adatti. Iniziate sempre con dosi basse, fate le opportune ricerche e procedete con cautela. Un'esperienza psichedelica, legale o meno, non dovrebbe mai essere presa alla leggera.

Max Sargent
Max Sargent
Max scrive da oltre un decennio e negli ultimi anni si è dedicato al giornalismo sulla cannabis e la psichedelia. Scrivendo per aziende come Zamnesia, Royal Queen Seeds, Cannaconnection, Gorilla Seeds, MushMagic ed altre, ha acquisito ampia esperienza in questo settore.
Le Migliori Classifiche Smartshop
Cerca nelle categorie
o
Cerca