
Come coltivare funghi allucinogeni con la coltura liquida
Le colture liquide sono indispensabili per chiunque desideri coltivare funghi allucinogeni in casa. Scopriamo insieme come usarle per produrre grandi colonie di funghi potentissimi, in tempi rapidi!
Le colture liquide si avvalgono del micelio vivo per rendere la coltivazione di funghi allucinogeni più rapida e semplice. Anche se può sembrare complicato, questo approccio rappresenta una soluzione pratica ed efficace per ottenere una colonia di funghi con il minimo sforzo. Ecco perché la coltura liquida è un'opzione eccellente per i principianti!
Che la coltura liquida venga preparata in casa o acquistata preconfezionata, questa guida illustrerà come utilizzarla al meglio per coltivare funghi allucinogeni in qualsiasi contesto.
Questo articolo presuppone che il lettore abbia già familiarità con il concetto di coltura liquida. Per una panoramica generale sulle colture liquide ed i relativi vantaggi o per conoscere la differenza tra colture liquide e siringhe di spore, invitiamo a consultare i nostri articoli dedicati.
Strumenti e materiali per usare le colture liquide
Usare le colture liquide è facilissimo, sia che si tratti di colture fatte in casa, che di siringhe preconfezionate acquistate in negozio. La procedura consiste nell'inoculare la coltura nel substrato ed attendere che questo venga colonizzato. Per ottenere buoni risultati con la coltura liquida, è necessario scegliere la giusta attrezzatura e seguire la procedura corretta, nonché conoscere alla perfezione le tecniche di sterilizzazione.
Strumenti
- Siringa di coltura liquida
- Substrato e contenitori sterili (il nostro kit di substrato sterilizzato contiene entrambi)
- Alcol isopropilico
- Guanti sterili
Procedimento
Esistono molteplici modi per utilizzare le colture liquide ed ogni coltivatore adotta una tecnica leggermente diversa a seconda dell'esperienza e dell'attrezzatura a disposizione. Di seguito illustreremo un procedimento semplice, ma efficace, per coltivare funghi allucinogeni utilizzando la coltura liquida. Utilizzeremo un kit di substrato sterilizzato preconfezionato (ideale per i principianti).
- Lavare ed igienizzare le mani. Pulire accuratamente con alcol isopropilico l'ambiente di lavoro e gli strumenti, dopodiché indossare guanti sterili.
- Agitare la siringa contenente la coltura liquida per distribuire uniformemente il micelio al suo interno.
- Inoculare il kit introducendo la siringa nel substrato attraverso la porta di inoculazione. Utilizzare 2–5 ml di coltura liquida per ogni litro di substrato.
- Coprire il kit e collocarlo in un luogo caldo e buio. Il micelio non ha bisogno di luce e predilige una temperatura stabile di 23 °C. Usare il termometro per monitorare la temperatura e, se necessario, aggiungere un tappetino riscaldante per mantenere caldo il substrato.
- Attendere che il substrato venga completamente colonizzato. L'operazione può richiedere diverse settimane, a seconda della specie di fungo che si intende coltivare (consultare le tempistiche di colonizzazione nei paragrafi successivi).
- Quando il kit sarà completamente colonizzato, inizierà la fase della fruttificazione. A tale scopo, rimuovere il coperchio, riempire il kit con acqua fredda distillata e sistemarlo in frigo per 24 ore.
- Rimuovere l'acqua dal kit e posizionarlo all'interno della camera di fruttificazione.
- Usare un tappetino riscaldante per mantenere la temperatura tra 21 e 24 °C, nebulizzando frequentemente con acqua in modo che il tasso di umidità relativa si mantenga al 95%. Controllare la temperatura e i livelli di umidità con un apposito termo-igrometro.
- Esporre i funghi alla luce naturale (affinché possano orientare la loro crescita) ed aprire la camera due volte al giorno per favorire il ricircolo dell'aria. Mescolare il substrato inoculato almeno 2–3 volte alla settimana per distribuire il micelio in modo omogeneo.
- Raccogliere i funghi appena giungono a maturazione e ripetere la fase 8 fin quando il kit cessa di produrre corpi fruttiferi.
Utilizzare la coltura liquida senza un kit di substrato sterilizzato
I kit di substrato di Zamnesia sono preparati e confezionati in condizioni sterili, per ridurre al minimo il rischio di contaminazioni. Indipendentemente dal tuo livello di esperienza con la coltivazione dei funghi allucinogeni, questa soluzione consente di ottenere risultati rapidi e soddisfacenti.
Se preferisci non usare i kit, dovrai sterilizzare autonomamente il substrato ed il recipiente per la coltivazione. Ecco il modo più semplice per farlo:
- Riempi un *barattolo di vetro o un *sacchetto per coltivare funghi con i cereali prescelti. Sigilla il barattolo o il sacchetto con del **nastro microforato.
**barattolo di vetro - https://www.zamnesia.io/it/9389-1062ml-barattolo-vetro.html
**sacchetto per coltivare funghi - https://www.zamnesia.io/it/9419-sacchetto-coltivare-funghi-con-porta-di-iniezione.html
**nastro microforato - https://www.zamnesia.io/it/9383-nastro-adesivo-3m-micropore.html - Sistema il barattolo sopra una griglia metallica all'interno di una pentola a pressione. Inserisci una piccola quantità di acqua nella pentola, chiudi il coperchio e riscaldala sul fornello.
- Quando la temperatura interna raggiunge i 15 psi, lascia cuocere barattoli e substrato per 60–90 minuti.
- Estrai il barattolo e lascialo raffreddare completamente prima di inoculare il substrato con una siringa di coltura liquida.
Dopo aver inoculato il barattolo o il sacchetto, segui i passaggi dal 4 al 10 indicati precedentemente.
Tempistiche di colonizzazione della coltura liquida
Il tempo impiegato dalla coltura liquida per colonizzare il substrato varia a seconda della varietà di funghi che si desidera coltivare.
Tipo di specie | Esempi | Tempo di colonizzazione |
---|---|---|
Rapida | B+, Cambodian | 7–12 giorni |
Moderata | PES Amazonian, Golden Teacher, Albino A+, Ecuador | 9–14 giorni |
Lenta | Penis Envy, Mazatapec, McKennaii | 12–21 giorni |
Altri fattori che possono influenzare la velocità di colonizzazione della coltura liquida includono:
- Temperatura (l'ideale è tra 21–24 °C)
- Qualità della coltura
- Frequenza di miscelazione (un substrato inoculato dovrebbe essere mescolato 2–3 volte a settimana)
- Contenuto di sostanze nutritive e qualità del substrato
- Quantità di coltura liquida introdotta nel substrato
Come distinguere una coltura liquida sana da una contaminata
Una coltura liquida sana contiene micelio bianco sotto forma di filamenti o “fiocchi di neve”. Inoltre, dovrebbe avere un aspetto leggermente opaco ed emanare un caratteristico odore di fungo.
Le colture contaminate, invece, possono sviluppare tonalità verdi, rosate o persino nere, e sprigionare odori nauseabondi. Tuttavia, la contaminazione non è sempre così evidente. Per evitare di perdere tempo, fatica e denaro con una coltura liquida contaminata, è consigliabile acquistare le colture da un rivenditore affidabile, come Zamnesia.
Risoluzione dei problemi relativi alle colture liquide
La mancata colonizzazione di un substrato tramite coltura liquida è quasi sempre causata da:
- Utilizzo di una tecnica errata al momento di realizzare o inoculare la coltura
- Scarsa qualità della coltura
- Inoculazione di coltura già contaminata
- Condizioni di incubazione inadeguate (livelli di temperatura ed umidità troppo alti o troppo bassi)
- Mancato ricambio dell'aria durante la fruttificazione
Quando si utilizzano colture liquide, è importante seguire le istruzioni per ridurre il rischio di contaminazione ed ottenere un raccolto abbondante. È altrettanto essenziale consultare la tabella con le tempistiche di colonizzazione indicata in precedenza, per capire quanto tempo impiegherà la coltura a colonizzare correttamente il substrato.
Se dopo tre settimane non appare alcun segno di colonizzazione nel substrato, è opportuno cercare eventuali sintomi di contaminazione. Se il substrato appare putrido o emana odori sgradevoli, gettalo via immediatamente. In caso contrario, attendi ancora una settimana e scartalo se non mostra alcun segno di vita.
Utilizzare le colture liquide per raccogliere grandi quantità di funghi allucinogeni
Con le colture liquide è possibile coltivare funghi allucinogeni in casa con la massima facilità. Tuttavia, la loro efficacia dipende dalle tecniche di sterilizzazione adottate, dal livello di pulizia e dalla corretta inoculazione. Fortunatamente, la gamma di prodotti per coltivare funghi allucinogeni disponibile su Zamnesia rende semplicissima l'intera procedura.
Se hai già esperienza nella coltivazione dei funghi, scopri la nostra linea di colture liquide e strumenti per la coltivazione e divertiti a coltivare varietà di funghi allucinogeni in diversi ambienti e condizioni.
Se invece hai appena iniziato ad esplorare il mondo dei funghi allucinogeni, prova i nostri kit per la coltivazione. Sono confezionati in ambienti sterili e dotati di substrato sano e vitale, pre-inoculato. Dovrai semplicemente seguire le istruzioni ed avere un po' di pazienza. Nel giro di poco tempo, potrai raccogliere funghi allucinogeni in abbondanza!
Nota: La legalità delle colture liquide varia da Paese a Paese. Prima di procedere all'acquisto o alla coltivazione di funghi allucinogeni, ti invitiamo a consultare le norme in vigore nella tua zona.
-
4 min 11 luglio 2025 Cos'è la coltura liquida dei funghi? Una guida... Sei nuovo nella coltivazione dei funghi e curioso di sapere cosa sono le colture liquide? Sei nel posto giusto. Le colture liquide sono uno dei metodi più semplici ed efficaci per inoculare un...
-
5 min 29 luglio 2024 Come Conservare I Funghi Allucinogeni Se vuoi che i tuoi funghi allucinogeni si mantengano integri per lunghi periodi di tempo, dovrai essiccarli e conservarli adeguatamente. Queste procedure, anche se piuttosto semplici, sono...
-
4 min 11 agosto 2023 Siringhe Per Coltura Liquida E Siringhe Per Spore: Un Confronto Ti piacerebbe coltivare funghi? In questo caso devi conoscere le differenze tra le siringhe di spore e la coltura liquida. In questa guida completa chiariamo qualsiasi malinteso su questi strumenti...
-
8 min 4 novembre 2021 Cos'È La Coltura Liquida E Come Si Fa? Apprezzate tanto dall'intenditore occasionale di funghi quanto dal micologo patentato, le colture liquide vengono spesso usate per produrre a casa funghi di alta qualità. Ma cos'è la coltura...