Blog
Come inalare correttamente la marijuana
6 min

Come inalare correttamente la marijuana

6 min

L'inalazione di fumo o vapore può causare disagio e tosse, ma con la tecnica giusta è possibile ridurre al minimo questo problema. Ecco tutto ciò che devi sapere.

Ti sei mai chiesto perché alcune persone sembrano sballarsi più di altre con la stessa quantità di erba? Potrebbe dipendere tutto dall'inalazione! L'inalazione corretta è fondamentale per massimizzare gli effetti della cannabis riducendo al minimo il disagio. Molti principianti commettono banali errori che riducono l'assorbimento del THC e provocano esperienze spiacevoli, come attacchi di tosse o irritazione alla gola.

In questa guida analizzeremo come inalare correttamente il fumo o il vapore attraverso tecniche dettagliate e delineeremo gli errori principali da evitare. Che tu stia muovendo i primi passi nel mondo della cannabis o voglia semplicemente affinare la tua tecnica, questo articolo ti aiuterà a vivere un'esperienza più fluida e piacevole. Ed anche se fossi un principiante, stai tranquillo: commetterai sicuramente degli errori, ma ci siamo passati tutti!

Come funziona l'inalazione della cannabis

Come funziona l'inalazione della cannabis

Per sballarsi, il THC (tetraidrocannabinolo) deve entrare nel flusso sanguigno, il che avviene quando si inala il fumo o il vapore di cannabis facendolo entrare nei polmoni. La chiave è garantire che il fumo raggiunga gli alveoli, minuscole cavità d’aria situate nei polmoni in cui avvengono gli scambi gassosi. Quando il fumo raggiunge livelli così profondi, potrà essere efficacemente assorbito dal sangue e, a quel punto, il THC inizierà ad interagire con i recettori del cervello.

Articolo correlato

Fumare Con Discrezione | Imparate Come Sballarvi Senza Che Nessuno Lo Sappia

Assorbimento del THC nei polmoni

Quando si inala il fumo di cannabis, il THC viene rapidamente assorbito nel flusso sanguigno attraverso i polmoni. La biodisponibilità del THC, ovvero la quantità effettivamente assorbita dall’organismo, varia in base al metodo di consumo, con stime che suggeriscono che il fumo comporta una biodisponibilità variabile tra il 15 ed il 50%. La vaporizzazione, invece, risulta più efficiente grazie alla minore presenza di sottoprodotti della combustione, che ne migliora l’assorbimento (Johns Hopkins Medicine, 2018).

Inalazione superficiale o profonda

Un'inalazione superficiale (in cui il fumo o la maggior parte di esso rimane nella bocca) limita in modo significativo l’assorbimento del THC, riducendo così l’intensità dell’effetto. Un'inspirazione profonda, seguita da una boccata d'aria fresca, assicura che il fumo raggiunga correttamente i polmoni.

È meglio trattenere il fumo più a lungo?

Molti credono che trattenere il fumo aumenti l'assorbimento del THC, ma gli studi suggeriscono che la maggior parte del THC viene assorbita nei primi secondi dall'inalazione, rendendo inutili le pause prolungate. Infatti, anche se molti credono che trattenere il fumo fino a non espirarne quasi più sia efficace, non migliora l’effetto psicoattivo ed incrementa solo i rischi per la salute. Trattenere il fumo più a lungo non fa che aumentare l'esposizione al catrame e alle tossine, provocando irritazioni inutili senza offrire alcun beneficio.

La differenza tra una canna ed una sigaretta

La differenza tra una canna ed una sigaretta

La differenza principale è abbastanza ovvia: fumare una canna fa sballare, mentre fumare una sigaretta non fa sballare (o almeno non nella stessa misura). Per quanto riguarda l'inalazione, il fumo di una canna può sembrare più intenso, ma il processo è fondamentalmente lo stesso.

Questo significa che, se sei già abituato a fumare sigarette ma non hai ancora provato la cannabis, potresti trovare l’inalazione più naturale ed intuitiva. Tuttavia, non iniziare a fumare sigarette solo per prepararti alla cannabis, sarebbe una pessima idea!

Guida passo dopo passo per inalare correttamente la marijuana

Guida passo dopo passo per inalare correttamente la marijuana

Esistono diversi modi per inalare la cannabis, che variano in base al metodo di consumo utilizzato. Una volta imparata la tecnica giusta, sarà difficile dimenticarla. Tuttavia, riuscirci fin da subito può essere complicato. Questa guida non potrà mai sostituire l'aiuto di un amico esperto, ma ti darà comunque un valido supporto!

Canne e blunt

Canne e blunt

Canne e blunt sono la scelta preferita di molti fumatori per la loro versatilità e facilità d'uso. Ecco come fumarli.

Passaggio 1: Inala con moderazione, senza esagerare

  • Inspira lentamente e costantemente invece di fare tiri rapidi e bruschi.
  • Le canne e i blunt richiedono un'inalazione delicata per evitare che il calore in eccesso irriti la gola.
  • Rispetto ai bong o alle sigarette elettroniche, le canne possono produrre un fumo più forte, che richiede un processo di inalazione più lento.

Passaggio 2: Respira aria fresca dopo il tiro

  • Subito dopo aver inalato il fumo, fai una seconda boccata d'aria fresca.
  • Questo permette al fumo di arrivare fino ai polmoni, dove il THC può essere assorbito, evitando che resti solo nella bocca.

Passaggio 3: Espira in modo naturale

  • Espira in modo fluido e naturale: Non c'è bisogno di spingere fuori il fumo con forza.
  • Evita lunghe attese non necessarie; L'assorbimento del THC avviene quasi istantaneamente.

Articolo correlato

Come Si Rolla Una Canna Perfetta?

Bong e pipe

Bong e pipe

Bong e pipe sono una storia completamente diversa e richiedono molta più pratica. Se conosci qualcuno che sappia come usarle e sia disposto ad insegnarti, te li consigliamo! Ma se non ne hai la possibilità, siamo qui per aiutarti.

Le pipe, in particolare i bong, garantiscono tiri potenti. Quindi, se non hai mai usato la cannabis prima, fai attenzione prima di fumare uno di questi dispositivi.

Sebbene pipe e bong possano variare notevolmente per dimensioni e funzionalità, i principi generali relativi all'inalazione sono piuttosto simili.

Passaggio 1: Accendi l'erba nel braciere

  • Copri il foro di carburazione (o frizione) con il pollice o un dito.
  • Accendi l'erba nel braciere della pipa ed inspira delicatamente ma costantemente. Non tirare troppo forte.

Passaggio 2: Aspira il fumo

  • Inala il fumo solo nella bocca, non nei polmoni. Immagina una cannuccia di una bevanda.
  • Riempi la camera di fumo.

Passaggio 3: Inspira ed espira

  • Togli il dito dal foro di carburazione ed inspira con forza (ma non troppo). In questo modo l'aria presente nella camera verrà aspirata nei polmoni.
  • Espira.

Anche i consumatori di cannabis più esperti possono sballarsi pesantemente con una boccata di bong o pipa. Per cui, rilassati e mettiti comodo!

Vaporizzatori

Vaporizzatori

L'esperienza di fumare erba con un vaporizzatore si colloca a metà strada tra quella delle canne e quella dei bong. Inoltre, ogni vaporizzatore funziona in modo leggermente diverso, quindi l'esperienza può variare.

Passaggio 1: Fai un tiro lento e bilanciato

  • A differenza del fumo, la vaporizzazione richiede un'inalazione lenta e costante per produrre un vapore di qualità.
  • Con alcuni vaporizzatori serve tirare più a lungo perché l’aria fa un po’ più fatica a passare.
  • Inizia con piccole inalazioni per valutare la quantità di vapore che stai ottenendo.

Passaggio 2: Inspira nuovamente per massimizzare l'assorbimento

  • Il vapore può sembrare più leggero del fumo, facendo dimenticare l’importanza di un’inalazione profonda.
  • Dopo aver inalato il vapore in bocca, fai una seconda boccata d'aria fresca per spingerlo nei polmoni.

Passaggio 3: Espira dolcemente

  • Il vapore è meno aggressivo del fumo, quindi l'espirazione dovrebbe risultare meno irritante.
  • Non è necessario trattenere il vapore a lungo.

Metodi di consumo e differenze nell’inalazione

Metodi di consumo e differenze nell’inalazione

Esistono differenze significative tra i vari metodi di assunzione ed il modo in cui si percepisce l’inalazione. Le canne e i blunt tendono a portare ad un assorbimento moderato di THC e, a seconda di come vengono rollati e della qualità del loro contenuto, possono variare da abbastanza vellutati a molto irritanti.

I bong assicurano un assorbimento di THC molto elevato e, in teoria, un'esperienza di inalazione più fluida. Un bong correttamente caricato e fumato può risultare molto piacevole. Un bong sporco ed un metodo di inalazione sbagliato possono rendere l'esperienza orribile. Quindi tieni pulito il tuo bong!

I vaporizzatori rappresentano indubbiamente il metodo più delicato per inalare cannabis e, potenzialmente, anche uno dei più potenti. Offrono un’inalazione vellutata, con un’elevata biodisponibilità del THC ed una ridotta irritazione alla gola, rendendoli perfetti per i principianti e per chi ha polmoni sensibili. Tuttavia, gli effetti possono essere molto forti e potrebbero non essere adatti a tutti.

Articolo correlato

I 10 Modi Migliori Per Fumare Cannabis

Errori comuni da evitare quando si inala cannabis

Errori comuni da evitare quando si inala cannabis

Come detto, tutti commettiamo degli errori quando iniziamo a fumare. Quindi, non vergognarti se dovessi aver bisogno di un po' di pratica! Questo è il primo errore da evitare. In seguito, ecco altri errori facilmente evitabili:

  • Trattenere il fumo troppo a lungo: La maggior parte del THC viene assorbita istantaneamente, quindi trattenere il fumo per troppo tempo non fa che aumentare l'esposizione dei polmoni al catrame.
  • Inalazione troppo veloce o troppo lenta: Inalazioni rapide possono provocare tosse, mentre inalazioni lente potrebbero non fare entrare abbastanza fumo.
  • Sovraccaricare una pipa o una canna: Mettere troppa erba può portare ad una combustione non uniforme e ad uno spreco di cannabis.
  • Non idratarsi prima di fumare: Secchezza delle fauci ed irritazione della gola sono comuni. Bevi acqua prima e dopo aver fumato.

Come evitare di tossire quando si fuma erba

Come evitare di tossire quando si fuma erba

La tosse è una reazione del tutto normale quando si fuma. Dopotutto, stai inalando aria calda e particelle derivanti dalla combustione che possono facilmente irritare i tuoi polmoni sensibili. Sarebbe più strano se non tossissi. Quindi, se ti stai chiedendo: “Perché tossisco quando inalo l’erba?”, ecco la spiegazione! Tuttavia, ci sono delle scelte che possiamo fare per ridurre i colpi di tosse o almeno renderli meno frequenti.

Se scegli varietà più delicate o semplicemente erba ben essiccata e conciata, il risultato sarà meno irritante e tossirai molto meno. Tuttavia, con alcuni tipi d'erba, tossire sarà quasi inevitabile. Inoltre, potresti prendere in considerazione un'alternativa al tabacco da usare con la tua erba. Alcune miscele per fumare sono secche ed irritanti, mentre altre sono più delicate e vellutate.

Se vaporizzi, abbassa la temperatura del tuo dispositivo. Le temperature più basse sono naturalmente meno aggressive per la gola e i polmoni e potrebbero addirittura aiutare a mettere in risalto determinati cannabinoidi e terpeni.

Infine, fare respiri lenti e profondi prima di fumare può aiutare a ridurre al minimo la tosse. E se tutto il resto fallisce, tieni a portata di mano un bicchiere d'acqua e prendi in considerazione i nostri 10 consigli per alleviare la tosse del fumatore: guarirai in men che non si dica!

Headshop

L'headshop di Zamnesia ha le migliori offerte su tutti i tuoi accessori per fumatori preferiti, tra cui pipe, grinder e molto altro.

Visualizza categoria

Inalare cannabis richiede pratica

Inalare cannabis richiede pratica

Per padroneggiare la tecnica di inalazione ci vuole pratica. Che tu preferisca le canne, i bong o i vaporizzatori, sperimentare metodi diversi ti aiuterà a trovare quello più adatto a te. Qual è il metodo migliore per i principianti? Probabilmente le canne, poiché gli effetti in genere non sono troppo forti (in piccole dosi).

Con il tempo, inalare nel modo giusto diventerà un gesto spontaneo, senza bisogno di concentrarsi su ogni passaggio. Ma non preoccuparti, supererai rapidamente il punto in cui tossisci ad ogni tiro. Ma nel frattempo, goditela finché dura!

Max Sargent
Max Sargent
Max scrive da oltre un decennio e negli ultimi anni si è dedicato al giornalismo sulla cannabis e la psichedelia. Scrivendo per aziende come Zamnesia, Royal Queen Seeds, Cannaconnection, Gorilla Seeds, MushMagic ed altre, ha acquisito ampia esperienza in questo settore.
Fonti
  • Johns Hopkins Medicine. (2018, December 4). Vaping cannabis produces stronger effects than smoking cannabis for infrequent users - https://www.hopkinsmedicine.org
Notizie Stile Di Vita
Cerca nelle categorie
o
Cerca