Guida per identificare le macchie marroni sulle foglie di cannabis

Guida per identificare le macchie marroni sulle foglie di cannabis

Adam Parsons
Adam Parsons
Ultimo aggiornamento:

Le macchie marroni sulle foglie della cannabis possono indicare diversi problemi, dalle carenze nutritive alle infezioni parassitarie. Questa guida dettagliata vi aiuterà ad individuare rapidamente le cause attraverso segnali chiari, elenco dei sintomi e consigli efficaci, perfetti per i coltivatori con qualsiasi livello di esperienza.

Macchie scure sulle foglie delle vostre piante di cannabis? Niente paura. Siamo qui per spiegare le cause di questo fenomeno.

La comparsa di macchie marroni o nere sulle foglie di cannabis, e soprattutto su quelle a ventaglio, può destare preoccupazione anche nel coltivatore più esperto. Tuttavia, questo sintomo è spesso correlato a problemi facilmente risolvibili, purché si proceda ad una diagnosi corretta e ad un intervento tempestivo.

Questa guida vi aiuterà ad individuare velocemente i fattori responsabili delle macchie scure sulle foglie della cannabis. Attraverso elementi visivi, elenchi dettagliati ed azioni consigliate, esamineremo le cause più frequenti associate a questi sintomi e proporremo le soluzioni più efficaci.

Cosa indicano le macchie scure sulle foglie delle piante di cannabis?

Cosa indicano le macchie scure sulle foglie delle piante di cannabis?

Le macchie marroni o nere sulle foglie della cannabis non rappresentano un semplice difetto estetico; queste discromie segnalano potenziali squilibri ambientali, nutritivi o problemi di salute nelle piante. Individuando tempestivamente i sintomi, è possibile contenerne la diffusione e salvare il raccolto.

Le macchie marroni sono aree danneggiate circoscritte (sostanzialmente tessuto vegetale decomposto o in decomposizione), che si formano in risposta ad uno stress. Queste macchie possono essere considerate un allarme silenzioso lanciato dalla pianta, spesso correlato a carenze nutritive, squilibri del pH, infezioni parassitarie o fattori ambientali come caldo o umidità eccessivi. Si manifestano come piccoli punti circolari e possono evolvere in chiazze più ampie e irregolari, a seconda della causa scatenante. Per evitare danni ulteriori e preservare la salute delle piante, è essenziale riconoscere questi segni con la massima tempestività.

Se non vengono trattate velocemente, le macchie scure possono compromettere il processo di fotosintesi della pianta, rallentandone la crescita, deteriorandone la salute e riducendo la qualità del raccolto. Che le macchie sulle foglie siano causate da carenza di nutrienti o da spore fungine, un'azione rapida consentirà di risolvere il problema prima che si propaghi in altre parti della pianta.

Le cause delle macchie marroni sulle foglie di cannabis

Le cause delle macchie marroni sulle foglie di cannabis

Come accennato in precedenza, le macchie scure o marroni sulle foglie della cannabis non compaiono in modo casuale; esse sono il risultato di specifici fattori stressanti che impediscono alla pianta di crescere sana e vigorosa. Per trattare questo problema, è fondamentale individuare i punti esatti in cui emergono le macchie, il loro aspetto e le cause scatenanti. Dalle carenze di minerali allo stress ambientale e alle infestazioni parassitarie, di seguito troverete un elenco delle principali cause di macchie marroni sulle foglie della cannabis e i metodi più semplici per individuarle:

Carenza di calcio

Carenza di calcio

Il calcio è essenziale per la solidità delle pareti cellulari e per lo sviluppo dell'apparato radicale. Se questo minerale è presente in quantità insufficienti, la pianta può sviluppare macchie marroni, soprattutto sulle foglie più giovani.

Come riconoscerla:

Macchie marroni irregolari sulle foglie appena spuntate, spesso con bordi incurvati o attorcigliati e venature giallastre. Le zone colpite possono apparire secche o leggermente infossate.

Dove compare:

Le macchie marroni causate da carenza di calcio appaiono sulla parte superiore della chioma, soprattutto sulle foglie ancora in via di sviluppo. Per maggiori informazioni su come trattare una carenza di calcio nella cannabis, consultate la nostra guida dettagliata.

Squilibri del pH

Squilibri del pH

Un pH errato a livello dell'apparato radicale può impedire alla pianta di assorbire le sostanze nutritive essenziali, anche se presenti, con la conseguente comparsa di macchie nere o marroni sulle foglie.

Caratteristiche visive:

Le macchie marroni causate da squilibri del pH possono essere accompagnate da ingiallimento dei bordi, decolorazione (clorosi) e punte friabili.

Cause frequenti:

Le principali cause di pH sbilanciato sono l'eccessiva somministrazione di concime o acqua di rubinetto non trattata e la mancanza di controlli regolari. Un pH errato può essere diagnosticato facilmente con le strisce per testare il pH.

Bruciatura da luce

Bruciatura da luce

Le lampade da coltivazione particolarmente potenti possono aumentare la produttività delle piante, ma una luce troppo intensa o posizionata in modo scorretto può bruciare le foglie e causare macchie marroni simili a quelle associate a carenze nutritive.

Come riconoscerla:

La bruciatura da luce provoca la comparsa di macchie marroni, principalmente sulle foglie nelle immediate vicinanze della fonte luminosa. I bordi delle foglie possono incurvarsi verso l'alto o apparire secchi e friabili.

Come distinguerla da una carenza nutritiva

A differenza delle carenze di calcio o magnesio, i sintomi della bruciatura da luce non si diffondono alle foglie situate in basso. Generalmente, il resto della pianta appare in perfetta salute.

Parassiti ed infezioni fungine

Parassiti ed infezioni fungine

Insetti ed agenti patogeni sono un'altra frequente causa di macchie sulle foglie della cannabis, soprattutto in caso di umidità elevata o scarso ricircolo dell'aria.

Cosa controllare:

  • Presenza di piccoli segni di morsi o puntini sulle foglie (caratteristici di afidi e tripidi)
  • Macchie marroni con bordi irregolari o muffa bianca nelle vicinanze (sintomo di infezione fungina)
  • Macchie improvvise sulle foglie più basse, che si diffondono velocemente in altre parti della pianta

È importante controllare anche il retro delle foglie ed utilizzare un microscopio per rilevare la presenza di parassiti e relative larve o di spore fungine. Consultate il nostro catalogo per trovare le varietà più resistenti alla muffa.

Irrigazione eccessiva e problemi alle radici

Irrigazione eccessiva e problemi alle radici

Spesso si commette l'errore di somministrare troppa acqua alle piante. L'irrigazione eccessiva può impedire l'assorbimento dell'ossigeno da parte delle radici, causare un blocco dei nutrienti e favorire la comparsa di macchie marroni a partire dal basso.

Come riconoscerla:

Le foglie appaiono cadenti, molli o ingiallite. Le macchie marroni si manifestano inizialmente sulle foglie a ventaglio più mature e possono essere accompagnate da un odore di muschio nel substrato o nell'area di coltivazione.

Dove ha inizio:

L'irrigazione eccessiva debilita inizialmente l'apparato radicale ed è causata da terreno saturo d'acqua, scarso drenaggio ed intervalli troppo ravvicinati tra un'annaffiatura e l'altra. Consultate la nostra guida all'irrigazione della cannabis per scoprire come somministrare correttamente l'acqua alle piante.

Dove e quando appaiono le macchie

Le macchie marroni non sono tutte uguali. Individuare il momento e i punti esatti in cui compaiono sulla pianta è importante per determinare le cause del problema e giungere ad una corretta diagnosi.

Foglie a ventaglio e foglioline resinose

Foglie a ventaglio e foglioline resinose

Le foglie a ventaglio sono quelle più grandi ed ampie, che fungono da pannelli solari e sono fondamentali per la fotosintesi della pianta. Le foglioline resinose, invece, più piccole e ricoperte di resina, crescono accanto e dentro alle cime.

Se notate delle macchie marroni sulle foglie a ventaglio, potrebbe trattarsi di un problema sistemico come una carenza nutritiva, uno squilibrio nel pH, o un'irrigazione inadeguata. Le macchie scure sulle foglioline resinose, soprattutto durante la fioritura, possono segnalare la presenza di muffa, bruciatura da luce o stress ambientale.

Sintomi sulla parte bassa o alta della pianta

Sintomi sulla parte bassa o alta della pianta

La posizione delle macchie marroni sulla pianta è un elemento altrettanto importante. Le macchie sulla parte apicale della chioma sono generalmente associate a bruciature da luce, carenze di calcio o squilibri del pH; tutti questi problemi interessano principalmente i nuovi getti. Le macchie scure o rugose sulle foglie situate direttamente sotto la fonte luminosa possono essere provocate da una luce troppo intensa o da problemi di mobilità delle sostanze nutritive.

D'altro canto, le macchie marroni presenti sulle foglie basse indicano un possibile eccesso di acqua, problemi alle radici o carenze di nutrienti mobili come il magnesio. Queste condizioni incidono innanzitutto sulle foglie più mature, poiché la pianta tende a convogliare le risorse verso la parte apicale. In entrambi i casi, monitorando la progressione dei sintomi è possibile determinare la causa originaria ed individuare la soluzione più efficace.

Elenco diagnostico

Elenco diagnostico

Utilizzate questa rapida guida per individuare le probabili cause delle macchie marroni sulle foglie della cannabis. Controllate i sintomi delle vostre piante e seguite i consigli delle guide per intraprendere l'azione più appropriata:

Sintomi: Piccole macchie marroni sulle foglie più giovani e sulla parte apicale della chioma, spesso con bordi arricciati o incurvati

Sintomi: Macchie scure o marroni sulle foglie più mature, talvolta con ingiallimento tra le venature

Sintomi: Macchie marroni friabili sulle foglie nelle immediate vicinanze della lampada, con bordi arricciati verso l'alto

Sintomi: Macchie isolate o raggruppate, con ragnatele o muffa bianca sui bordi

  • Possibile causa: Parassiti o infezione fungina
  • Primo intervento: Ispezionare la parte superiore ed inferiore delle foglie e controllare i livelli di umidità
  • Azione successiva: Leggere la nostra guida alle infezioni parassitarie e fungine

Sintomi: Foglie cadenti o ingiallite, seguite da macchie marroni sulle foglie a ventaglio situate nella parte bassa della pianta

  • Possibile causa: Irrigazione eccessiva o stress a livello dell'apparato radicale
  • Primo intervento: Controllare il corretto drenaggio del substrato, la ventilazione e la frequenza delle irrigazioni
  • Azione successiva: Come annaffiare correttamente le piante di cannabis

Individuate e trattate le macchie marroni sulle foglie della cannabis come dei veri professionisti

Individuate e trattate le macchie marroni sulle foglie della cannabis come dei veri professionisti

Le macchie marroni sulle foglie della cannabis possono suscitare preoccupazione, ma con una corretta diagnosi, questo problema può essere risolto rapidamente. Che si tratti di una carenza di calcio, di squilibri nel pH, di infezioni parassitarie o stress da luce, ogni causa produce sintomi specifici ben visibili: è sufficiente sapere cosa cercare.

Nella nostra guida su come riconoscere le malattie della cannabis troverete soluzioni personalizzate a seconda del vostro problema, nonché consigli su irrigazione, concimazione, prevenzione della muffa e tanto altro.

Infine, per perfezionare le vostre abilità di coltivazione, consultate la guida completa alla coltivazione di Zamnesia per trovare istruzioni dettagliate su come coltivare correttamente la cannabis e scoprire i consigli degli esperti per mantenere le piante sane dal germoglio al raccolto, sia indoor che outdoor.

Stai visitando il nostro sito italiano.