Blog
Come prepararsi per un viaggio psichedelico sicuro
6 min

Come prepararsi per un viaggio psichedelico sicuro

6 min

Le esperienze psichedeliche traggono vantaggio da una pianificazione attenta e consapevole. Non dev'essere minuziosa, ma un po' di preparazione può rendere un viaggio meraviglioso. Scopri qui come prepararti per un viaggio psichedelico sicuro.

Le droghe psichedeliche offrono esperienze sempre nuove. Indipendentemente dalla sostanza assunta e dalla tua esperienza, un trip psichedelico può essere estremamente profondo sotto molti punti di vista.

Anche se non possiamo mai controllare del tutto un viaggio psichedelico, possiamo creare le condizioni per renderlo più positivo. Prepararsi per un trip è fondamentale in quanto può aiutarti ad entrare nel giusto spazio mentale e fisico per assicurarti un'esperienza piacevole. Continua a leggere per scoprire i migliori consigli su come prepararti correttamente al tuo prossimo (o primo) viaggio psichedelico.

Funghishop

Il Funghishop di Zamnesia offre un’ampia varietà di tartufi allucinogeni, kit per la coltivazione di funghi, impronte di spore ed altro ancora.

Visualizza categoria

Comprendere l'importanza del “set and setting”

Comprendere l'importanza del “set and setting”

Prima di intraprendere un viaggio psichedelico, è fondamentale comprendere il concetto di “set and setting” (preparazione e preparativi). Infatti, sebbene questo concetto sia quasi sempre legato all’uso di psichedelici, le sue basi sono applicabili a qualsiasi tipo di droga e persino ad attività svolte da sobri.

Set” si riferisce alla preparazione mentale o allo stato d'animo in cui ci si trova prima di intraprendere un viaggio. Più semplicemente, può essere inteso come il tuo umore. Poniti le seguenti domande:

  • Sei felice o triste? Stressato o rilassato?
  • Come sta andando la tua vita ultimamente? Ti sei destreggiato tra mille impegni o stai vivendo un periodo di quiete?
  • Hai dovuto affrontare delle difficoltà personali ultimamente?

Questo genere di considerazioni racchiude l'idea di “set”, preparazione.

Setting”, invece, si riferisce ai preparativi e all'ambiente in cui farai il viaggio. Per rendere l'idea, pensa alla differenza tra vivere il viaggio nella tranquillità di casa con una persona fidata o in un caotico centro commerciale. Ovviamente, il primo ambiente è più adatto ad un viaggio piacevole rispetto all'altro.

Per comprendere meglio le sfumature del “setting”, poniti queste domande:

  • È possibile che qualcuno ti disturbi?
  • Hai un posto tranquillo e sicuro dove rifugiarti se dovessi sentirti sopraffatto?
  • Hai accesso facile a cibo ed acqua?

In genere, prendersi il tempo necessario per preparare adeguatamente l’ambiente ed il contesto è un approccio sensato per vivere un viaggio psichedelico positivo. Comprendendo questi concetti, arriverai intuitivamente a capire cosa ti fa sentire a tuo agio e cosa no. Con il tempo, entrare nel giusto ambiente e contesto diventerà un gesto naturale.

Articolo correlato

I 10 Migliori Posti Dove Vivere Un’Esperienza Psichedelica

Scegliere lo psichedelico ed il dosaggio giusto

Scegliere lo psichedelico ed il dosaggio giusto

Psilocibina, LSD, mescalina e DMT sono spesso considerati i “4 grandi” dell’universo psichedelico. Sapere come dosare queste sostanze è essenziale per un viaggio sicuro.

La psilocibina, il principio attivo dei funghi e tartufi allucinogeni, è generalmente considerata la più delicata di queste sostanze psichedeliche ed un buon punto di partenza per i principianti, anche se può comunque produrre effetti molto intensi a dosi più elevate. Alcuni dosaggi di base per la psilocibina sono:

  • 1 grammo: Per viaggi ed effetti leggeri
  • 2 grammi: Per viaggi ed effetti psichedelici moderati
  • Più di 3 grammi: Per viaggi ed effetti psichedelici intensi

Calcolatore di dosi per funghi magiciCalcola

La mescalina è simile alla psilocibina, anche se la maggior parte dei consumatori la trova leggermente più intensa e adatta per i viaggi nella natura, in particolare in spazi ampi ed aperti. Le dosi di mescalina possono variare da 200 a 500 mg, che possono essere equivalenti a 12–30 bottoni di peyote o 250–700 g di San Pedro fresco.

L'LSD è considerato un passo avanti rispetto a mescalina e psilocibina, sia per la sua maggiore potenza, sia perché i suoi effetti possono durare oltre 12 ore. Gli effetti di un normale viaggio con LSD sono intensi e, sebbene solitamente piacevoli, hanno maggiori probabilità di indurre sensazioni di ansia o confusione rispetto alla mescalina e ai funghi. I ricercatori hanno definito approssimativamente una dose media di LSD pari a circa 100 microgrammi (0,1 mg), ma dosi di appena 25 microgrammi sono sufficienti per indurre effetti psicoattivi.

La DMT (N,N-dimetiltriptamina), il principale composto attivo dell'ayahuasca, è un mondo (o universo) a parte rispetto a tutte le altre droghe. In genere, non è considerata una sostanza ricreativa, non perché non sia “divertente”, ma piuttosto perché tende a lasciare i consumatori in uno stato di completa inibizione per tutta la durata del viaggio. Assicurati di assumere la DMT solo in contesti controllati, preferibilmente sotto la guida di una figura esperta ed affidabile. L'ayahuasca è una bevanda tribale tradizionale e le dosi tendono a variare da 20 a 200 ml, a seconda delle tradizioni specifiche della tribù in questione.

Preparazione mentale e fisica

Preparazione mentale e fisica

La preparazione migliorerà la qualità di un viaggio. Non serve esagerare o diventare ossessivi: basta qualcosa di semplice, come accendere luci soffuse o prepararsi un buon panino per il momento in cui tornerai sobrio. La chiave è onorare l’esperienza preparandosi in qualche modo. Non buttarti in un viaggio senza pensarci, perché potresti poi faticare a ritrovare l’equilibrio.

Ci sono alcuni passaggi specifici che puoi seguire per preparare il tuo viaggio. Non sono regole rigide, ma possono rivelarsi molto utili:

  • Esercizio: Fare un po' di esercizio leggero prima del viaggio può aiutare il corpo e la mente a connettersi e migliorare l'effetto. Assicurati di avere tempo per rilassarti dopo l'esercizio e prima di assumere la droga che preferisci.
  • Dormi bene la notte prima: Questo aspetto non viene quasi mai menzionato, ma è uno dei passaggi più utili per prepararti ad un viaggio psichedelico. Una mente affaticata non è l’ideale per questo tipo di esperienze, mentre una mente lucida e riposata può fare davvero la differenza.
  • Yoga o meditazione: Un po' di respirazione e stretching prima del viaggio possono aiutarti a rilassarti, entrare nel presente e sentirti più connesso a te stesso. Queste tecniche sono fantastiche anche durante il viaggio.
  • Mangia bene: Cerca di mangiare sano prima del viaggio. Una volta sotto effetto dello psichedelico, percepirai chiaramente come si sente il tuo corpo e, se è ben nutrito, anche tu ti sentirai meglio.
  • Rimani sobrio la notte (o la settimana) prima: Allo stesso modo, cerca di affrontare il viaggio con un cervello sobrio (e non con i postumi di qualche sostanza).
  • Libera la tua agenda: Svolgi tutti i compiti urgenti prima del viaggio, così potrai viverlo senza pensieri. Tutto ciò che ti resta da fare, rimandalo al futuro. Il tuo viaggio riguarda solo il presente.

Creare un ambiente confortevole

Creare un ambiente confortevole

Durante un’esperienza psichedelica, trovarsi in un ambiente accogliente può fare una grande differenza. Come dovrebbe essere questo spazio, però, varia da persona a persona. Alcuni preferiscono una casa accogliente e poco illuminata, altri una foresta ed altri ancora non hanno problemi a divertirsi in mezzo alla folla di un rave o festival.

Non lasciare che nessun altro ti dica cosa ti fa sentire a tuo agio. L'ideale sarebbe preparare un posto sicuro ed accogliente in cui rifugiarsi nel caso in cui gli effetti dovessero risultare troppo forti o volessi semplicemente allontanarti dagli stimoli esterni per entrare in connessione con te stesso. In caso di dubbi, crea un buon rifugio.

Altrimenti, prepara dei giochi sensoriali: musica, bevande, attività fisiche o qualsiasi altra attività. Evita l'uso di dispositivi elettronici e limita le interazioni con chi non condivide il tuo viaggio! L'eccezione a questa regola è, ovviamente, un trip sitter.

Il ruolo di un trip sitter

Un trip sitter è una persona che rimane sobria, ma ti accompagna nel tuo viaggio. Il suo ruolo è fondamentalmente quello di supportarti e prendersi cura di te mentre ti lasci andare. In teoria, la sua presenza confortante dovrebbe aiutarti a sentirti al sicuro e, così facendo, darti la possibilità di abbandonarti completamente al viaggio. Se questo funzioni o meno dipende da quanto sia sicura la presenza del trip sitter.

Per far sentire la persona in viaggio al sicuro e a suo agio, il trip sitter dev'essere totalmente privo di giudizi ed altruista. Se si annoia o si aspetta che qualcuno lo intrattenga, rischia di compromettere l’esperienza di chi sta facendo il viaggio. Quindi un trip sitter deve comprendere il suo ruolo e, preferibilmente, avere esperienza con le sostanze psichedeliche.

La scelta di avere o meno un trip sitter dipende da te. Alcune persone apprezzano la sua presenza rassicurante, mentre altre la trovano fastidiosa e fonte di distrazione. Anche in questo caso, non c'è giusto o sbagliato: scegli ciò che ti sembra meglio.

Articolo correlato

Guida Per Un Trip Sitting Con Sostanze Psichedeliche

Come gestire esperienze difficili e brutti viaggi

Come gestire esperienze difficili e brutti viaggi

I brutti viaggi, nel senso più intenso del termine, sono molto rari. Tuttavia, è normale che si presentino momenti di disagio: fanno parte dell’esperienza psichedelica. Quello che conta davvero è come li affronti. Cercare di evitare ogni forma di difficoltà è irrealistico, proprio come nella vita quotidiana. Un brutto viaggio nasce quasi sempre dal tentativo di resistere all’ansia naturale, invece di accoglierla.

Quindi, questa è la chiave per gestire le esperienze difficili: accoglierle così come sono. È una pratica tutt’altro che semplice, e spesso fa paura. Tuttavia, lasciare che le brutte esperienze ti travolgano e ti attraversino è la chiave per lasciarle passare. Ecco alcuni modi per accettare le esperienze negative durante un viaggio psichedelico:

  • Respira: Sembra fin troppo semplice, ma aiuta. Non serve fare respiri complicati: ti basta rendere il respiro un po’ più profondo e portare l’attenzione al suo ritmo, mentre entra ed esce. Prova ad allungare l’espirazione e concentrarti su di essa: ti aiuterà a calmarti.
  • Cammina o fai stretching: Il movimento è meglio dell'inerzia quando ti senti ansioso. Quindi, fai una passeggiata o qualche esercizio di stretching. Il movimento ti aiuterà a uscire dalla mente e a rientrare nel corpo, favorendo il rilassamento del sistema nervoso. Inoltre, mentre ti muovi, il tuo respiro e la frequenza cardiaca si adatteranno al movimento, il che può aiutare a pacare l'ansia.
  • Bevi acqua: Idratati, ma evita caffeina o altre bevande stimolanti. L'acqua è la cosa migliore, ma potresti anche optare per una tisana.
  • Parla con qualcuno: Riconoscere il tuo disagio significa condividerlo. E condividere un problema spesso lo rende più leggero. Dire che ti senti a disagio può aiutarti a sentirti meno solo ed intrappolato, soprattutto se ti apri con un bravo trip sitter.
  • Mangia qualcosa: Sebbene non sia stato studiato abbastanza, la comunità psichedelica riferisce che mangiare può aiutare a ridurre gli effetti degli psichedelici. Questo sembra essere particolarmente vero per alcuni psichedelici ingeriti, come i funghi allucinogeni.

Riflessioni post-viaggio

Riflessioni post-viaggio

Anche i viaggi apparentemente superficiali hanno comunque una certa profondità. Indipendentemente dal fatto che un viaggio cambi totalmente la vita o meno, vale la pena rifletterci. Questa riflessione è particolarmente importante, perché le sensazioni vissute durante il viaggio possono sembrare chiarissime in quel momento, anche senza bisogno di parole, ma tendono a svanire man mano che si torna sobri. Pertanto, sedersi, riflettere e cercare di verbalizzare questi pensieri (ad alta voce o tramite la scrittura) può aiutare a dar loro un senso ed integrarli nel resto della tua vita.

Puoi scrivere su un quaderno, parlarne con gli amici o registrarti mentre parli. Se le parole non fanno per te, puoi disegnare, dipingere, cantare, ballare o qualsiasi altra cosa ti venga in mente.

Articolo correlato

Che Cos'è Una Ricerca Della Visione E Perché Intraprenderla?

Uso sicuro di sostanze psichedeliche

Le esperienze psichedeliche spaziano da quelle puramente ricreative a quelle profondamente spirituali, spesso mescolando elementi di entrambe. Per ottenere il massimo, qualunque siano le tue intenzioni, la preparazione è fondamentale. Come abbiamo visto, non è necessario pianificare tutto nei minimi dettagli come in un’operazione militare. Piuttosto, pensa ad un piccolo rituale che ti aiuti a segnare il passaggio tra la vita quotidiana e l’esperienza psichedelica. Riflettere sul viaggio può creare un confine dall'altra parte ed aiutarti ad integrarlo anche nel resto della tua vita.

Max Sargent
Max Sargent
Max scrive da oltre un decennio e negli ultimi anni si è dedicato al giornalismo sulla cannabis e la psichedelia. Scrivendo per aziende come Zamnesia, Royal Queen Seeds, Cannaconnection, Gorilla Seeds, MushMagic ed altre, ha acquisito ampia esperienza in questo settore.
Shroomshop Tutorial
Cerca nelle categorie
o
Cerca