Coltivazioni In Serra & Verande
Se avete la fortuna di poter utilizzare una serra o una veranda, questo articolo potrebbe interessarvi. Di seguito, esaminiamo le informazioni chiave e alcuni consigli utili per ottimizzare il vostro ambiente di coltivazione.
State pensando di autoprodurvi la vostra marijuana, ma non sapete ancora se coltivarla al chiuso o all'aperto? Se siete bloccati davanti a questo dilemma, abbiamo la soluzione perfetta per i vostri problemi: la coltivazione in serra o veranda.
Queste due opzioni offrono il meglio di entrambi i mondi. Si sfrutta la potente luce solare esattamente come in una coltura outdoor, ma con un maggior controllo sulle altre condizioni ambientali come nelle colture indoor. Tuttavia, entrambi i metodi presentano vantaggi e svantaggi, che approfondiremo in questo articolo.
DIFFERENZE TRA COLTURE IN SERRA E IN VERANDA
Sebbene non vi siano nette differenze tra le due, esistono alcune piccole disparità. In poche parole, una serra è rigorosamente fatta per la coltivazione di piante e, di solito, è allestita lontano dai quartieri residenziali. Una veranda, invece, è spesso un'estensione di una casa e può svolgere altre funzioni oltre ad offrire un ottimo ambiente per il giardinaggio. Entrambi gli spazi sono spesso realizzati in vetro. Potreste aver sentito parlare di verande sotto il nome di "stanze solari".
VANTAGGI E SVANTAGGI
Come qualsiasi altro metodo di coltivazione per la cannabis, esistono vantaggi e svantaggi nell'utilizzare una serra o una veranda per far crescere le piante.
Per quanto riguarda i vantaggi, questi metodi sono spesso più convenienti rispetto alle colture indoor. Si può sfruttare il riscaldamento naturale delle serre, molto utile quando le temperature esterne sono troppo basse. Inoltre, se fosse necessario, si possono installare anche impianti di riscaldamento e/o di raffreddamento supplementari.
Allo stesso tempo, il vetro vi permette di sfruttare la potenza del sole per aiutare le piante a crescere in modo sano e vigoroso, senza che ciò influisca sulla bolletta della luce. E rispetto ad una coltivazione in giardino, serre e verande, possono nascondere le vostre piante dagli occhi indiscreti di vicini ficcanaso o di altri ospiti indesiderati.
Lo svantaggio di questo metodo, tuttavia, è che la crescita delle piante dipende in gran parte dal ciclo di luce naturale. A differenza di una vera coltura indoor, dove il coltivatore cambia manualmente il ciclo di luce per avviare la fase di fioritura, le piante in serra e veranda passeranno in modo naturale dalla fase vegetativa a quella di fioritura solo quando Madre Natura lo vorrà.
Detto questo, i coltivatori possono comunque costruire impianti supplementari con luci artificiali, se dovesse essere necessario. Lo stesso si può dire per i sistemi di deprivazione della luce. Se potete, pianificate in modo strategico l'inizio della vostra coltura con qualche settimana di anticipo, per dare alle piante un ampio margine di tempo in cui crescere e maturare in modo naturale prima della stagione fredda.
CONSIGLI PER MASSIMIZZARE LE VOSTRE COLTURE IN SERRA O VERANDE
1. Ora che conoscete i pro e i contro della coltivazione in serra o in veranda, ecco alcuni consigli e trucchi per trarne vantaggio.
1. BUONA GENETICA
Prima di tutto, ricordatevi che per ottimizzare qualsiasi coltura ed ottenere i migliori risultati si devono sempre e solo usare semi di cannabis di alta qualità. Potrete prendervi cura delle piante e mantenere il miglior ambiente possibile in serra, ma i semi di scarsa qualità saranno sempre semi di scarsa qualità.
2. INIZIARE IN ANTICIPO
Per massimizzare il potenziale delle vostre piante dentro ad una serra dovrete valutare il miglior momento per avviare la coltura. L'ideale sarebbe iniziare ad inizio anno, dando tempo sufficiente alle piante per germogliare e passare la fase vegetativa con maggiore facilità. Questo è il momento in cui le piante sviluppano rami forti e grandi foglie a ventaglio, prima di formare i fiori. Una solida fase vegetativa è il fondamento su cui si costruiranno le cime di migliore qualità.
3. SISTEMI AUTOMATIZZATI
Una serra può rendere molto più facili i lavori di un coltivatore in quanto fornisce un santuario perfetto dove le piante possono ricevere irrigazione/concimazione automatica. Questo sistema è perfetto per le persone sempre indaffarate che non hanno tempo da dedicare alla costante cura delle loro bambine. Tuttavia, è essenziale prestare molta attenzione anche ai sistemi automatizzati, nel caso qualcosa dovesse andare storto.
4. SICUREZZA
La coltivazione della marijuana rimane un'attività rischiosa, nonostante continui ad essere legalizzata a fini ricreativi in molte parti del mondo. Detto ciò, la discrezione rimane un elemento chiave. Coltivare in serra è una buona opzione, ma dovrete assicurarvi di farlo di nascosto.
Un trucco potrebbe essere quello di dipingere le pareti della serra con un po' di vernice bianca, giusto per mascherare ciò che sta crescendo al suo interno. Potreste anche avviare una consociazione di piante con più specie vegetali, come pomodori e menta, o una rete di piante finte in plastica, solo per mimetizzare la vista e gli odori delle vostre preziose creature. Inoltre, le serre mantengono protette le piante dalla maggior parte dei parassiti più grandi, sempre e quando siano opportunamente chiuse. I piccoli e microscopici invasori, invece, rappresentano sempre una potenziale minaccia.
DIVERSI TIPI DI SERRA
Vi elenchiamo in breve tre tipi di serra. Il primo consiste in una struttura "a tettoia". Queste sono solitamente unite ad una casa o un edificio e sono costruite strategicamente per evitare un'eccessiva esposizione alla luce diretta del sole.
Il secondo tipo è la struttura indipendente, da alcuni considerata la migliore serra tra le tre qui riportate. Il principale vantaggio di una struttura di questo tipo è che può essere collocata in un punto dove la luce del sole e le altre risorse sono ottimali. Inoltre, le robuste pareti del telaio possono fornire supporto per banchi di lavoro, ventilatori, illuminazione a soffitto ed altri elementi essenziali.
Il terzo tipo di serra è quella con la classica forma allungata a tunnel, generalmente molto più grande rispetto alle precedenti. Questo tipo di struttura è più adatta per una cascina in campagna o in un ambiente agricolo.