Avete mai desiderato coltivare i vostri ortaggi, ma pensavate fosse troppo complicato? Bene, Zamnesia ha risolto il vostro problema. Qui troverete una gamma completa di semi che aspettano solo di fiorire nel vostro giardino, serra o balcone. Esatto: non servono ettari di terra per coltivare ortaggi dal gusto eccezionale. Potete certamente andare al supermercato e comprare un sacco di verdure, ma sapete davvero come sono state coltivate? Prendete il controllo sulla coltivazione delle verdure che mangiate e provate l’immensa soddisfazione che vi daranno i risultati del vostro lavoro.
I nostri semi di ortaggi si adattano a tutti i tipi di ambienti e metodi di coltivazione. Quindi, che siate dei principianti nella coltivazione domestica o che possediate già una vasta esperienza, noi abbiamo i semi che fanno per voi. Potete coltivare ortaggi senza alcuna difficoltà o scegliere piante più impegnative. I risultati saranno gli stessi: prodotti freschi di alta qualità di cui potrete essere orgogliosi!
Se volete aggiungere tonalità vivaci e vibranti nel vostro orto, scegliete i peperoni viola. Fate germinare i semi indoor tra marzo e maggio e potrete raccogliere grandi quantità di peperoni violacei durante l'estate. Mantenete il terreno umido e ad una temperatura costante di 20–25°C. Con il loro sapore dolce, questi peperoni sono perfetti per arricchire ogni piatto.
Il pomodoro ciliegino ibrido Supersweet 100 è una di quelle piante ibride il cui nome dice tutto: queste piante generano frutti estremamente dolci, e nelle buone condizioni sviluppano lunghi grappoli capaci di produrre fino a 100g o più in una volta. Da notare che questa è una varietà alta, che ha bisogno per prosperare di pieno sole, sostegni con pali o graticci, e molte cure e fertilizzanti.
I pomodori rosa thailandesi sono originari della Thailandia, dove sono apprezzati per il loro colore vivace e la deliziosa polpa dolce. Crescono in modo molto simile agli altri pomodori (Solanum lycopersicum), ma hanno bisogno di un pochino più d'acqua e sopportano meglio i climi piovosi e le ondate di caldo. Ricordate di potare e fertilizzare regolarmente per racconti più abbondanti.
Il pomodoro blu è una coltura antica (Solanum lycopersicum) che produce splendidi frutti neri/violacei. Come altre varietà, la pianta di pomodoro blu va coltivata in terreni molto fertili e soleggiati, potata regolarmente e supportata con paletti o grate. I frutti possono essere raccolti quando il lato all'ombra è rosa/rosso, e quello esposto alla luce ha assunto una tonalità nera/violacea.
Le bellissime zucche ornamentali sono ideali per composizioni floreali, centrotavola ed altro ancora. Con questo mix di semi, puoi coltivare facilmente una grande varietà di zucche. Basta seminare in primavera direttamente nel terreno. Se necessario, puoi trapiantare le piante dopo 5–6 settimane. Ricorda di essiccare lentamente le zucche raccolte per aumentare la loro bellezza e durata.
Aggiungete un tocco di colore alla vostra casa! Questi peperoncini non sono particolarmente appetibili, ma il loro sapore tenue è compensato dall'aspetto colorato ed accattivante. Dopo aver seminato indoor a febbraio, le piante fioriranno per tutto l'anno, esibendo una gran quantità di peperoncini rossi e gialli che ravviveranno ogni ambiente domestico.
Queste carote longilinee rappresentano uno snack sano, dal sapore dolce e piacevole. I semi sono facili da coltivare, anche per i meno esperti. Possono essere piantati direttamente nel terreno e non richiedono particolari attenzioni. Verso luglio-ottobre, potrete raccogliere splendide carote di una vivace tonalità arancione, in abbondanti quantità. Semplice, vero?
Se cercate un ortaggio facile da coltivare, scegliete il fagiolo rampicante Neckarkönigin (Phaseolus vulgaris). Piantate i semi direttamente nel terreno a metà maggio, mantenendo il substrato umido ed esposto al sole e fornendo alle piante le dovute attenzioni. Le piante di fagiolo rampicante sono molto produttive, per questo risultano ideali per i coltivatori con ogni livello di esperienza.
Sottaceto, in un'insalata o per uno spuntino sano, i cetrioli Kalimero F1 sono un ortaggio facilissimo da coltivare e anche molto rapido! Piantateli indoor verso marzo e trasferiteli all'aperto in estate per farli prosperare. Crescono così in fretta che potete perfino ottenere vari raccolti dalla stessa pianta nel corso dell'estate. Versatili e alla portata di tutti!
I semi di cetriolo Bella F1 (Cucumis sativus) producono frutti allungati, dolci e croccanti, molto resistenti alla muffa. Piantate i semi outdoor ad inizio/metà primavera ed annaffiate abbondantemente le piante, senza bagnare le foglie (per evitare di attirare agenti patogeni). Usate dei tralicci per supportare i viticci e per ottimizzare lo spazio, e raccoglierete cetrioli per tutta l'estate.
Piantate questi peperoni di un giallo brillante a metà marzo, date loro tanta luce, sole e terra umida e non vi deluderanno. Questi peperoni dolci e delicati sono pronti a fine estate. Richiedono pochissime cure e sono estremamente versatili. Aggiunti ad insalate, tacos o qualsiasi piatto salato, daranno colore ai vostri piatti.
Come puoi ottenere delle deliziose cipolle? Facile, basta piantare questi semi indoor ad inizio primavera e trapiantare le piante fuori a fine aprile. Questo darà loro tutto il tempo in estate per maturare ed essere pronte per il raccolto! Questa cipolla è perfetta sottaceto, come contorno o ingrediente per insalate estive. Le opzioni sono infinite e le rese abbondanti!
I semi di finocchio per microgreen, dal gusto dolce ed intenso, impiegheranno 7–14 giorni per germogliare. Attendete altre 2 settimane prima di raccoglierli ed usarli come ingredienti nelle vostre ricette. Coltivate i semi in ambienti caldi e luminosi, mantenendo il terreno sempre umido. Le piante cresceranno rapidamente offrendo risultati ottimali. Piantateli nel vostro giardino oggi stesso!
I semi misti di lattuga per microgreen offrono una selezione delle migliori varietà di lattuga disponibili e possono essere coltivati tutto l'anno. I semi crescono rapidamente e potrete piantarli quando volete; mantenete il terreno umido, ma non bagnato, e raccoglierete foglie croccanti e saporite, perfette da aggiungere a qualsiasi piatto. L'ideale per ogni coltivatore!
Date un nuovo tocco alle vostre insalate con queste lattughe esotiche. È facilissimo, basta spargere i semi sul terreno e premere leggermente. Coprite con un fine strato di terra e spruzzate acqua con un nebulizzatore una o due volte al giorno, per tenere la terra umida. Cogliete dopo 2–3 settimane, quando vedete le prime foglie vere. Prosperano in ambienti soleggiati, come davanzali o balconi.
Il cavolo riccio, o kale (Brassica oleracea), è considerato uno degli ortaggi più nutrienti in assoluto. Ma sapevate che i germogli di cavolo riccio contengono persino più sostanze nutritive rispetto alle piante mature? Piantate i semi di cavolo riccio all'interno di una miniserra (in concentrazioni elevate) e dopo 7–10 giorni potrete raccogliere germogli freschi, deliziosi e molto nutrienti.
Il ravanello Daikon, delizioso e nutriente, viene ampiamente utilizzato nella cucina giapponese come condimento. I germogli di ravanello sono altrettanto saporiti e persino più ricchi di sostanze nutritive. Piantate i semi in una miniserra, in concentrazioni elevate e raccogliete i germogli dopo 1 settimana. Con il loro gusto speziato, saranno perfetti per insaporire i piatti asiatici.
Le foglie piccanti dei germogli di rucola sono l'ingrediente perfetto per molte ricette. Inoltre, la coltivazione di questo gustoso prodotto è facilissima, a prescindere dalla vostra esperienza! I germogli di rucola si possono coltivare indoor, outdoor e in serra, e richiedono pochissime cure. Piantate i semi ad inizio primavera e godetevi i loro fantastici sapori in estate.
I germogli di crescione possono essere coltivati facilmente, con risultati soddisfacenti. Sul davanzale o in giardino, forniranno un raccolto generoso, senza bisogno di particolare manutenzione. Piantate i semi all'inizio dell'anno, per procedere al raccolto a fine estate. Manteneteli ad una temperatura di 20–22°C e potrete gustare un crescione saporito, ricco di vitamine A, B e C.
In circa 5 giorni i germogli di erba medica sono pronti. Immergi i semi in acqua fredda per 8–10 ore, poi scolali bene. Mettili in un contenitore per 10 ore a temperatura ambiente, al riparo dalla luce. Ripeti il risciacquo/asciugatura finché i germogli non raggiungono la dimensione desiderata. Od inzuppali nell’acqua e mettili in tovaglioli di carta bagnati. Ideali in insalate, panini o cotti.
L’amsoi, conosciuta anche come senape a foglia larga, ha un sapore speziato che la rende ideale per le insalate e nella cucina asiatica. Si può coltivare in ambienti interni od esterni ed è molto resistente, anche al gelo ed ai climi più freddi. È quindi adatta a coltivatori di tutti i tipi. Cresce velocemente e può essere raccolta molte volte.
Mettetevi alla prova coltivando le zucche Atlantic Giant, capaci di superare i 100kg di peso. Questi ortaggi prediligono climi caldi e soleggiati, quindi potete piantare i semi a metà primavera indoor o ad inizio estate outdoor. Coltivate le piante in un terreno fertile e al riparo dai venti freddi, dopodiché osservatele crescere. Potrete raccoglierle a settembre/ottobre, in tempo per Halloween!
Chi può resistere ad un pomodoro ciliegino dolce e succoso? Indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, questi splendidi frutti di colore rosso brillante saranno maturi nel giro di poco tempo. Piantate i semi indoor o outdoor (in climi caldi), in substrati umidi e soleggiati e procedete al raccolto in estate. I pomodori sono perfetti per insaporire le insalate e qualsiasi altro piatto.
Coltivate questi cetriolini ed avrete piccoli frutti gustosi e versatili sempre a vostra disposizione. Fate germogliare i semi ad inizio aprile, indoor o in serra, dopodiché trasferiteli outdoor a maggio. Fornite alle piante luce solare ed un adeguato riparo, ed in breve tempo potrete raccogliere i vostri cetriolini. Ideali in salamoia, aggiungeranno un tocco di sapore ad ogni piatto.